CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO FERRARESE - Da domenica 23 febbraio (15-18) a San Bartolomeo in Bosco ad ingresso libero
"Sguardi attraverso lo schermo", al MAF i ritratti di Giovanni Giorgi e un omaggio a Federico Fellini
19-02-2020 / Giorno per giorno

(Comunicazione a cura degli organizzatori)
Prosegue l'attività espositiva al MAF di San Bartolomeo in Bosco. Da domenica 23 febbraio (15-18) sarà visitabile l'interessante mostra di ritratti, di Giovanni Giorgi, "Sguardi attraverso lo schermo", incentrata su personaggi del mondo del cinema e con un omaggio artistico al grande regista Federico Fellini nel centenario della sua nascita. L'artista bolognese propone una suggestiva serie di opere che offrono un'interpretazione estremamente efficace della settima arte attraverso i protagonisti del grande schermo di ieri e di oggi.
Scrive la critica d'arte Michela Giorgi che il ritratto è il soggetto al quale ormai da diversi anni l'artista dedica maggiore impegno. Questo suo fervore creativo gli ha consentito di conseguire diversi successi, tra i quali la partecipazione a più edizioni del "San Lócca Day" (evento molto gradito ai bolognesi) e, lo scorso anno, per la prima volta al "Magnus Day", in onore di Roberto Raviola, in arte Magnus, indimenticabile fumettista italiano.
La passione di Giovanni Giorgi per il disegno risale all'infanzia. Annota sempre Michela Giorgi che questo suo interesse lo ha condotto ad esercitare in forma estremamente creativa la sua professione di disegnatore meccanico, nella quale riesce a fare confluire una progettualità innovativa di grande efficacia.
La frequentazione di un corso di acquerello lo porta a sviluppare una vera e propria predilezione pe questa tecnica, che applica inizialmente alla realizzazione di opere nel solco della tradizione, in particolare scorci e portici della sua amata Bologna e altrettanto evocativi paesaggi marini.
L'itinerario artistico successivo è costituito dal dedicarsi all'attuale feconda "stagione" dei ritratti. Giovanni Giorgi affianca progressivamente all'acquerello tecniche miste, soprattutto attraverso l'uso delle più versatili matite acquerellabili e degli inchiostri. Annota sempre Michela Giorgi: "Al MAF l'artista presenta una selezione di trenta ritratti raffiguranti volti che conosciamo e amiamo da sempre, visi che siamo soliti vedere sui grandi schermi o sulle riviste patinate. Ecco allora l'affascinante Audrey Hepburn, una sensuale Marilyn Monroe, l'inconfondibile volto di Heath Ledger nei panni di Joker, suo ultimo ruolo per il quale vinse l'Oscar in contumacia. Interessante anche il confronto tra due interpretazioni di Angelina Jolie, molto diverse, ma altrettanto grintose: la coraggiosa Lara Croft e Maleficent, dalle nconfondibili labbra purpuree.
Un viaggio, quindi, nel cinema guidato dai suoi protagonisti e dalla mano di Giovanni Giorgi, capace di cristallizzare le espressioni più celebri e di trasformarle in arte".
"Sguardi attraverso lo schermo" sarà presentata al pubblico, presente l'autore, domenica 1 marzo,
alle 15.30.
La mostra sarà visitabile a tutto il 24 marzo agli orari di apertura del Museo: da martedì a venerdì, dalle 9 alle 12 e i festivi dalle 15 alle 18. L'ingresso è libero.
Per info: Maf- Centro di documentazione Mondo Agricolo Ferrarese, via Imperiale 263, San Bartolomeo in Bosco (Ferrara), tel. 0532.725294, sito web www.mondoagricoloferrarese.it, email info@mondoagricoloferrarese.it
Immagini scaricabili:

