ASSESSORATO AL BILANCIO E CONTABILITA' - Illustrate dal sindaco Fabbri e dall'assessore Fornasini. Parte l'iter istituzionale con discussione e voto finale in Consiglio comunale
Le linee generali del Bilancio preventivo del Comune
21-02-2020 / Giorno per giorno

Si è svolta venerdì 21 febbraio 2020 nella sala di Giunta della residenza municipale, la conferenza stampa per illustrare le linee generali del Bilancio preventivo del Comune di Ferrara.
All'incontro con i giornalisti sono intervenuti il sindaco Alan Fabbri e l'assessore comunale al Bilancio Matteo Fornasini che hanno illustrato gli elementi principali della manovra di bilancio comunale sottolineando le novità e punti di forza del documento che seguirà un percorso di presentazioni istituzionali in Commissione consiliare fino ad approdare per la discussione e votazione finale in Consiglio comunale, previsto per la prossima metà di marzo.
"Abbiamo aspettato la definizione della Legge finanziaria elaborata dal Governo per modellare il nostro bilancio alla luce dei trasferimenti dello Stato - ha spiegato il sindaco Fabbri - e ora possiamo dire che con questa proposta di Bilancio preventivo che porteremo in Consiglio andiamo a ridefinire rispetto al passato importanti investimenti e risorse a favore delle imprese, delle famiglie, della manutenzione delle infrastrutture, della sicurezza urbana, oltre a mettere in campo una riduzione delle spese di funzionamento della macchina comunale".
"Ereditiamo un bilancio fragile, delicato soprattutto per l'aspetto organizzativo del personale - ha aggiunto l'assessore Fornasini - andando a rivedere costi del personale che incidono sulle spese del Comune. Abbiamo avviato una riorganizzazione importante che ridurrà le spese e migliorerà l'efficienza dei servizi. Con questo Bilancio preventivo puntiamo molto sul rilancio di settori come quello culturale e turistico, riducendo la pressione fiscale, sostenendo le imprese, potenziando i trasporti nelle frazioni".
Nel corso dell'incontro con i giornalisti il sindaco Fabbri ha preannunciato che verranno patrocinate e sostenute con specifici contributi economici manifestazioni importanti per la città, fra queste il Ferrara Buskers Festival, il festival di Internazionale a Ferrara, Ferrara Sotto le Stelle e altre nuove iniziative di grande richiamo come il Festival Rinascimenti (Ducato Estense) e un evento estivo di Radio Bruno.
Bilancio di previsione 2020 - MENO TASSE - MAGGIORI INCENTIVI - PIU' INVESTIMENTI
MANOVRA COMPLESSIVA
269 MILIONI DI EURO
di cui 55 MILIONI DI EURO PER INVESTIMENTI (di cui 47milioni lavori pubblici)
e 125 MILIONI DI PARTE CORRENTE
Tassazione ridotta per 700.000 euro all'anno
AZZERATA LA TASI SUI FABBRICATI RURALI STRUMENTALI (- 195.000 euro)
RIDOTTA L'ALIQUOTA IMU TERRENI AGRICOLI DA (- 315.000 euro)
Le altre aliquote sono rimaste invariate. Tra queste anche le aliquote IRPEF in vigore dal 2016
REVISIONATA L'IMPOSTA DI PUBBLICITÀ a favore dei piccoli esercizi (-41.000 euro)
RIDOTTI DEL 30% GLI ONERI SUI DEHORS DEI LOCALI (-27.000 euro)
ESENTATI DALLA COSAP I PASSI CARRAI ARGINALI (- 80.000 euro pagavano doppio a Regione e Comune)
RIORGANIZZAZIONE MACCHINA COMUNALE (- 650.000 euro)
Incentivi alle imprese
MAXI PIANO PER LE IMPRESE: 900.000 EURO IN TRE ANNI per piccole imprese e attività commerciali da erogare attraverso bandi
PER IL TURISMO: 450.000 EURO IN TRE ANNI bando per la promocommercializzazione
ENTE PALIO: + 30.000 EURO DI CONTRIBUTI (passano da 140.000 a 170.000 euro)
TEATRO COMUNALE: + 140.000 EURO (da 1,4 milioni a 1,54 milioni)
SPORT: MAGGIORI INVESTIMENTI PER PALASPORT (da 80.000 euro a 120.000 EURO) PER CAMPO SCUOLA (+ 30.000 euro)
Sostegno alla Scuola
PIU FONDI ALLE SCUOLE: 450.000 EURO IN PIÙ RISPETTO AL PASSATO PER LA RIDUZIONE DELLE RETTE - CONTRIBUTO TOTALE 5 MILIONI DI EURO
PER GLI STUDENTI: 294.000 EURO DI INCENTIVI SULLA MOBILITA' SOSTENIBILE E L'USO DEI MEZZI PUBBLICI
NUOVO IMPULSO INFORMATICO: 242.000 EURO PER MANUTENZIONE SOFTWARE, AGENDA DIGITALE, CRESCITA INTELLIGENTE
Piano Triennale delle opere pubbliche
INVESTIMENTI COMPLESSIVI PER 55 MILIONI DI EURO
PROGETTO MURA 900.000 EURO PER 1KM ALL'ANNO MANUTENZIONE
GIARDINO DUCHESSE INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE 300.000
INVESTIMENTI SULLA SICUREZZA:
COMPLESSIVI 2,242.000 EURO IN PIÙ RISPETTO A QUELLI PREVISTI
di cui
+ 500.000 euro opere pubbliche per la nuova caserma
operazione parchi sicuri 400.000 euro
apparecchiature nuova caserma 214.000 euro
autoveicoli 250.000 euro
strumentazioni (taser body cam) 178.000 euro
nuova centrale radio 350.000
armi e giubbotti 300.000
telecamere sistema rilevazione targhe 50.000
Calendario approvazione Bilancio di Previsione 2020-2022
Martedì 18/2/2020 | APPROVAZIONE IN GIUNTA |
Mercoledì 19/2 | TRASMISSIONE AI REVISORI DEI CONTI |
Martedì 25/2 | PARERE REVISORI E TRASMISSIONE AI COMPONENTI DELLA 1a COMMISSIONE CONSILIARE |
Martedì 25/2 | Deposito del Bilancio |
Mercoledì 26/2 | 1a COMMISSIONE CONSILIARE (sola illustrazione) |
Mercoledì 4/3 | 1a COMMISSIONE CONSILIARE (discussione con presenza di tutti gli Assessori) |
Venerdì 6/3 | Termine presentazione emendamenti |
Mercoledì 11/3 | 1a COMMISSIONE CONSILIARE (eventuale) |
Mercoledì 11/3 | Valutazione tecnica su emendamenti |
Lunedì 16/3Martedì 17/3Mercoledì 18/3/2020 | DISCUSSIONE E APPROVAZIONE IN CONSIGLIO COMUNALE |
Immagini scaricabili:

