Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Con Roberto Roda un nuovo incontro del ciclo 'Presente remoto'

ARIOSTEA - Domani venerdì 7 ottobre alle 16,30 alla sala Agnelli

Con Roberto Roda un nuovo incontro del ciclo 'Presente remoto'

06-10-2011 / Giorno per giorno

Avrà per tema "Dalle pietre della fertilità alla socialità 'crudele' dello charivari - Rituali della sessualità nelle culture tradizionali italiane" l'appuntamento di domani venerdì 7 ottobre alle 16,30 alla sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17). L'iniziativa è inserita nel ciclo 'Presente remoto 2011', conversazioni etnoantropologiche dedicate alle tradizioni etnografiche e alle mode mediatiche sviluppate da Roberto Roda del Centro Etnografico Ferrarese.
LA SCHEDA - (a cura degli organizzatori) - Un lungo filo rosso lega le fiabe per "adulti" raccontate nelle stalle durante i filò ai grandi massi o gli oggetti litici, spesso collocati in luoghi di culto quali santuari e pievi, il cui contatto si credeva potesse favorire la fertilità femminile. All'universo della sessualità popolare appartengono anche gli ex voto priapici offerti a santi cristiani per implorare la fertilità maschile e, pure, il fare pubbliche chiassate ("tamplà" in dialetto ferrarese) nei confronti di persone a cui si imputavano comportamenti sessuali non allineati ai dettami condivisi dalla comunità di appartenenza (anziani vedovi che sposavano giovani donne, tradimenti e abbandoni del tetto coniugale, donne alle quali si imputavano atteggiamenti troppo disinvolti). In alcune aree italiane queste pratiche, sebbene fortemente ridimensionate, ancora non sono del tutto scomparse, a dispetto della modernità e della globalizzazione. La conversazione di Roberto Roda cercherà di delineare il quadro storico e etnografico con cui alcune comunità tradizionali e contadine italiane (e non solo) affrontavano la sessualità e cercavano di attuare un controllo sociale.