Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Incontro sulla teologia della pace per conoscere e scoprire punti di unione fra religioni

PAX CHRISTI - Sabato 8 ottobre in via Carlo Mayr 110 a Ferrara

Incontro sulla teologia della pace per conoscere e scoprire punti di unione fra religioni

06-10-2011 / Giorno per giorno

XVIII CONVEGNO DI TEOLOGIA DELLA PACE - La preghiera unisce o divide? Luoghi di preghiera per tutte le religioni nella città.
Nell'anniversario della preghiera interreligiosa per la pace ad Assisi 1986


Sabato 8 ottobre 2011 si terrà a Ferrara il XVIII Convegno di Teologia della Pace. Si tratta di un'iniziativa voluta dal gruppo locale di Pax Christi a partire dal 1993 e proseguita poi raccogliendo via via sempre più adesioni: Dall'Istituto di Scienze religiose alla Chiesa Battista di ferrara, Dall'Azione Cattolica a Rinascita cristiana, da Banca Etica ad altre realtà associative che hanno aderito solo ad alcune edizioni.
Si tratta di un appuntamento che, nonostante l'elevato numero di ripetizioni, riesce sempre a conservare una certa attrattiva. Abbiamo avuto relatori di notevole spessore, trattato contenuti di grande interesse, saputo intercettare problematiche e questioni che interpellano il nostro tempo e la nostra Chiesa. Tutto questo ha fatto sì che la partecipazione sia quasi sempre stata numerosa, nonostante il titolo altisonante. Peccato solo che spesso è proprio la parte ecclesiale ad essere più assente.
Anche il convegno di quest'anno presenta alcune caratterisctiche che lo rendono unico. Innanzitutto si svolgerà, per la seconda volta, presso la Chiesa battista di ferrara, in via Carlo Mayr 110. A dare il benvenuto, e a portare la voce feminile nell'ambito del dibattito, sarà la Pastora della comunità Giuseppina Bagnato.
In secondo luogo il convegno unirà una dimensione universale e propriamente cattolica, cioè l'anniversario di Assisi 1986, con una dimensione molto pratica e locale: la presenza e le prospettive per i diversi luoghi di culto, diverse religioni, qui nella nostra città. E' stato interpellato il sindaco in persona. Tutto questo ben incorniciato tra una comemorazione storica (di Assisi), una riflessione biblica ed una chiarificazione giuridica.
Gli organizzatori confidano in una nutrita partecipazione, non solo per motivi di interesse storico-culturale. In una società infatti che diventa sempre più multi-etnica e multi-religiosa, la Buona convivenza delle diverse occasioni e luoghi di culto rappresenta un passo fondamentale per la realizzazione del bene comune, della solidarietà civile, in una parola, della pace.

LA PREGHIERA UNISCE O DIVIDE? Luoghi di preghiera per tutte le religioni nella città
XVIII° Convegno di Teologia della Pace

Sala Martin Luther King - Chiesa Evangelica Ferrara - Via C. Mayr n°110 - Ferrara
PROGRAMMA Sabato 8 ottobre 2011

ORE 15 Giuseppina Bagnato (Pastora Evangelica Ferrara) APERTURA LAVORI
ORE 15,15 Piero Stefani (saggista) "ASSISI VENTICINQUE ANNI DOPO"
ORE 15,30 Daniele Gianotti (FTER - Bologna) "UNA SOLA CITTA', MOLTE PREGHIERE"
ORE 16,30 Alessandro Ferrari (Università INSUBRIA - Varese) "LIBERTA' RELIGIOSA E LUOGHI DI CULTO IN ITALIA"
ORE 17,15 Tiziano Tagliani (Sindaco di Ferrara) "UN PROBLEMA CIVILE: FERRARA CITTA' MULTIRELIGIOSA"
ORE 17,45 Andrea Zerbini (delegato per l'ecumenismo ed il dialogo nella Diocesi di Ferrara)
DIBATTITO E CONCLUSIONI

(Comunicato a cura di Alessandra Mambelli - Pax Christi)