ASSESSORATO LAVORI PUBBLICI E MOBILITA' - Asfaltature: il 12 ottobre l'inizio dei lavori in via Comacchio e via Bacchelli
Il calendario degli interventi e dei cantieri operativi o in fase di attivazione
07-10-2011 / Giorno per giorno
Questo l'elenco degli interventi e dei cantieri operativi o in fase di attivazione nel territorio comunale nella settimana dal 10 al 16 ottobre, condotti sotto la supervisione dei tecnici e degli operatori del Settore Opere pubbliche e Mobilità del Comune. Si segnala in particolare la possibilità di rallentamenti o disagi per il traffico legati all'esecuzione degli interventi in via Comacchio, corso Isonzo e via Bacchelli.
Maggiori informazioni e schede descrittive di alcuni di questi interventi sono disponibili sul sito http://mappaopere.comune.fe.it
AVVIO NUOVI LAVORI:
STRADALI
- Via Comacchio
Avranno inizio nella giornata di mercoledì 12 ottobre i lavori, della durata presunta di 15 giorni, per il rifacimento del manto stradale e del marciapiedi sul lato dei numeri civici dispari di via Comacchio, nel tratto dall'incrocio con via Ravenna fino all'incrocio a rotatoria con via Ponte Caldirolo.
Sarà istituito il senso unico di marcia in via Comacchio, in direzione della rotatoria con via Ponte Caldirolo e sarà comunque garantito l'accesso dei residenti, compatibilmente con l'avanzamento dei lavori.
- Via Bacchelli
Prenderà il via nella serata di mercoledì 12 ottobre , salvo avverse condizioni meteo, l'intervento di rifacimento del manto stradale di via Bacchelli. I lavori si svolgeranno in orario notturno, dalle 21 alle 6, per un periodo stimato di 8-10 giorni, il transito veicolare sarà garantito in entrambi i sensi di marcia, con tratti a senso unico alternato.
- Corso Isonzo
E' prevista per la giornata di mercoledì 12 ottobre, salvo avverse condizioni meteo, la conclusione dei lavori di rifacimento del manto stradale in conglomerato bituminoso di corso Isonzo, nel tratto tra la via Podgora e la via Darsena, nella percorrenza da corso Piave verso via Darsena, e nel tratto tra la via Rampari di San Paolo e la via Piangipane, nella percorrenza dalla via Darsena verso la via Piangipane.
L'intervento è stato programmato in due fasi successive, con chiusura al traffico veicolare (con accesso limitato ai residenti compatibilmente con l'avanzamento dei lavori) dei relativi tratti di strada:
- fase 1: tratto tra la via Podgora e la via Darsena nella percorrenza da corso Piave verso via Darsena;
- fase 2: tratto tra la via Rampari di San Paolo e la via Piangipane nella percorrenza dalla via Darsena verso la via Piangipane
MANUTENZIONE SEGNALETICA STRADALE
- A partire da mercoledì 12 ottobre, salvo avverse condizioni meteo, saranno eseguiti i lavori di manutenzione ordinaria della segnaletica stradale orizzontale nelle seguenti vie, corsi e piazze (secondo l'ordine di elencazione):
> viale IV Novembre, da viale Cavour a 100 metri prima di via Darsena, compreso il comparto zona Stadio
> via Ippolito d'Este, da via Foro Boario a via Darsena
> via Pioppa, da via Copparo a via Prinella
> via San Contardo d'Este, da via Caretti a via Turchi
> via della Fornace, da via Caldirolo a via della Siepe
> via Crispa, da via Pioppa all'ingresso della centrale Enel
> via Rocca, da via Bassa a via del Primaro
> via Rocchetta, da via Rocca a via Ravenna
> via Pandolfina, da via Bassa a via Sgarbata
> via Quercia, da via Olmo a via Bassa
> via Olmo, da via Quercia a via Pandolfina
> via del Poggetto
> via Bassa, da via Chiesa a via Brigata Partigiana Babini
> via Baricorda, da via Rabbiosa a via Ponte Rigo
> via Gualdo, da via Comacchio al confine del comune
> via Zena
> via Musico da via Catena a via Pelosa
> via Ro, da via Copparo al confine del comune
> via Bassona da via Massafiscaglia a via Pomposa
> via Vallelunga, da via Romito a via Ranuzzi
> via Eridano, da via Modena a via Ferrari/Diamantina
Saranno possibili rallentamenti, ma non sono previste deviazioni o chiusure al traffico. I lavori non saranno eseguiti nelle ore di punta: 7-8,30, 12-13 e 17-18.
- Nella giornata di giovedì 13 ottobre, salvo condizioni meteo avverse, saranno eseguiti i lavori di ripasso, con materiale semipermanente, della segnaletica orizzontale in viale Volano all'intersezione con via Bologna.
Saranno possibili rallentamenti, ma non sono previste deviazioni o chiusure al traffico; i lavori non saranno eseguiti nelle ore di punta: 7-8,30; 12-13 e 17-18.
BENI CULTURALI
-Restauro e riqualificazione del complesso Massari - Cavalieri di Malta: interventi di restauro e consolidamento urgente delle modanature del prospetto principale
I lavori avranno inizio il 10 ottobre per una durata di 60 giorni e una spesa 18.061 euro.
L'intervento intende far fronte ad alcune urgenze riguardanti l'apparato decorativo formato dalle modanature che ricoprono la metà inferiore del prospetto. Il loro costante degrado potrebbe infatti determinare situazioni di pericolo per chi transita sul marciapiede a fronte del prospetto principale.
I lavori, programmati in attesa di poter realizzare un restauro più completo ed esaustivo del prospetto, saranno in particolare mirati alla parziale rimozione e alla relativa integrazione dei conci in pietra degradati, al rifacimento delle porzioni di intonaco frantumato che ricopre le parti in mattoni sagomati, ed alla messa in sicurezza della percorrenza del marciapiede antistante.
PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
- Sostituzione delle lanterne semaforiche da parte di Hera
La prossima settimana è prevista la sostituzione delle lanterne semaforiche negli incroci tra via Giovecca e via Mortara e tra via Giovecca e via Montebello.
I lavori non dovrebbero comportare impatti sul traffico.
- Sostituzione degli apparecchi illuminanti relativi alla pubblica illuminazione da parte di Hera.
Dalla prossima settimana i lavori di sostituzione degli apparecchi illuminanti interesseranno le seguenti vie: Banti, Bellonci, Borelli, Chizzolini, De Beauvoir, Bavero, Franceschi, Magnoni, Morante, Mozzoni, Serao, Waldmann Massari.
I lavori non dovrebbero comportare impatti sul traffico.
- Lavori di completamento di pubblica illuminazione nei percorsi ciclabili protetti lungo la via Modena
I lavori sono stati ultimati. Resta da eseguire la rimozione di tre pali, dopo l'installazione della nuova fornitura Enel in via Traversagno, tra una decina di giorni.
- Lavori di rifacimento ed estensione di impianti di pubblica illuminazione nelle Circoscrizioni del Comune di Ferrara
La prossima settimana proseguiranno i lavori di adeguamento e ampliamento degli impianti di pubblica illuminazione nelle Vie Polonia, Romagnoli, Aducco, Palingenio, Paracelso.
I lavori potranno comportare qualche rallentamento di modesta entità sulle strade interessate.
PROSEGUIMENTO LAVORI ATTUALMENTE IN CORSO:
BENI CULTURALI
- Proseguono I lavori nell'ex chiesa dei Santi Cosma e Damiano. Gli interventi prevedono l'esecuzione di una passerella metallica da collocare nel sottotetto per rendere ispezionabile l'intradosso delle coperture; il consolidamento strutturale delle travi in legno del tetto che presentano sofferenze; il consolidamento strutturale delle murature di sottotetto con la tecnica del cuci scuci; l'esecuzione del rimaneggiamento del manto di copertura.
- Proseguono i lavori di restauro e riqualificazione impiantistica del Museo di storia Naturale della durata di 120 giorni consecutivi, con conclusione prevista per il 9/01/2012.
- Proseguono i lavori per il rifacimento dell'impianto elettrico della palazzina uffici a Palazzo Massari - Cavalieri di Malta (corso Porta Mare 9), nell'ambito delle azioni di restauro e riqualificazione dell'intero complesso. L'intervento, a cura del Servizio Beni Monumentali, avrà una durata prevista di 60 giorni. L'importo dei lavori è di 43.797 euro.
L'installazione del nuovo impianto permetterà di risolvere le situazioni di criticità recentemente evidenziate dall'attuale impianto risalente agli anni '90 e più volte rimaneggiato.
- Proseguono i lavori a palazzo municipale per il restauro del soffitto ligneo decorato della stanza dorata nelle immediate adiacenze della Sala del Consiglio Comunale la cui conclusione è prevista entro il mese di novembre.
EDILIZIA SOCIALE E SCOLASTICA
- Proseguono i lavori di manutenzioni straordinarie alle coperture della scuola media di Porotto. La conclusione dei lavori è prevista entro il mese di ottobre, senza interferenze con le attività scolastiche.
SPORT
- I lavori di bonifica della copertura della piscina di via Pastro, iniziati il 5 ottobre scorso saranno completati (salvo avverse condizioni meteorologiche) nel corso della prossima settimana.
STRADALI
- Proseguono gli interventi di asfaltatura programmati da Hera S.p.A. Ferrara
nelle seguenti vie:
> Corso Porta Reno - da via Vaspergolo all'intersezione con via Mayr / Ripagrande
> Via Darsena - dal numero civico 50 al 70
> Via Petrucci (località Porotto) ultimo tratto di Via dopo il campo sportivo -
> Via Pavone - breve tratto a partire dall'intersezione con corso B. Rossetti
Successivamente si darà corso al rifacimento della segnaletica stradale orizzontale nei tempi e nei modi concordati con Hera S.p.A. e con l'U.O. Segnaletica del Servizio Infrastrutture.
- E' prevista entro ottobre la conclusione dei lavori, a cura del Consorzio Bonifica Pianura di Ferrara, per il tombinamento di un tratto di circa 450 metri dello scolo S.Martino in via Chiesa (località San Martino). L'intervento è finanziato dal Comune di Ferrara con apposita convenzione. per un importo di 117.573 euro.
- Sempre finanziato dall'Amministrazione comunale, con esecuzione a cura dal Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara è anche il progetto per la costruzione del canale diversivo Rocca a S.Bartolomeo in Bosco. Il primo tratto di fognatura (in prossimità della nuova rotatoria realizzata dagli urbanizzatori tra le vie Masi-Rottole-Frasbalda) è stato completato dal Consorzio all'inizio di agosto. A causa di una serie di problemi relativi all'esproprio delle aree finali verso il Po di Primaro (recapito finale della nuova fognatura) il Consorzio è attualmente in attesa di poter espletare la gara per i restanti lavori che permetteranno alle acque di defluire verso il Po di Primaro, con un percorso più corto e diretto.
ROTATORIA PIAZZALE SAN GIOVANNI
Proseguono i lavori, iniziati il 26 settembre scorso, per il ripristino della pavimentazione in cubetti di porfido in corrispondenza della corsia di uscita dalla rotatoria di piazzale San Giovanni su via Gramicia. Salvo imprevisti o condizioni meteo avverse, i lavori dureranno circa due settimane, nel corso delle quali il tratto interessato dai lavori sarà chiuso al transito veicolare. I veicoli che dalla rotatoria di piazzale San Giovanni devono raggiungere via Gramicia e via Bacchelli, dovranno seguire l'apposita segnaletica di deviazione secondo l'itinerario: via Giovanni XXIII, via Calzolai, via Pannonius. Anche da via Giovanni XXIII non sarà possibile, all'altezza della rotatoria di piazzale S.Giovanni, svoltare su via Gramicia. Tutte le altre manovre di svolta sono consentite, inoltre sarà garantito, nel rispetto delle condizioni di sicurezza, il transito a pedoni e ciclisti. Nelle zone interessate dai lavori è presente segnaletica verticale.
LAVORI ALLE RETI GAS, IDRICA E FOGNARIA E TELERISCALDAMENTO
- Proseguono lavori di HERA per il ripristino di condotte ammalorate:
> Via Scutellari - ripristino condotta gas
> Via Montebello - da Via Mentana a Corso Porta Mare - ripristino condotta gas
> Via Allende - posa nuova rete di teleriscaldamento con interruzione della circolazione sulla pista ciclabile che congiunge la via a piazzale Savonuzzi. Fino al termine dei lavori, biciclette e pedoni potranno scegliere come percorso alternativo le vie Picelli, V. Nenni e Padova.
> P.le Savonuzzi - posa nuova rete del Teleriscaldamento - in corso
> Via Agni - posa nuova rete del Teleriscaldamento - in corso
> Via Benvenuto Tisi da Garofalo - posa nuova rete del Teleriscaldamento e sottoservizi. Fino al termine dell'intervento, nel tratto della via compreso tra via Cosmè Tura e corso Porta Po saranno in vigore i divieti di transito e di sosta, con rimozione coatta, così come nel tratto di via Cosmè Tura tra via Ariosto e via Benvenuto Tisi da Garofalo.
Sarà consentito il passaggio di pedoni e biciclette e, nei tratti non interessati dai lavori, saranno ammessi al transito (con ripristino del doppio senso di circolazione) i veicoli con possibilità di ricovero al di fuori della sede stradale, quelli al servizio di persone invalide e quelli utilizzati per altre operazioni, per il tempo strettamente necessario al loro svolgimento.
> Via Ugo Bassi - allacciamento rete del teleriscaldamento - lavori dal 10 ottobre con istituzione del divieto di transito e di sosta in via Ugo Bassi.
I cantieri sono diretti dai tecnici di HERA, dietro sorveglianza dell'Ufficio Scavi del Comune di Ferrara. Una volta terminati i lavori, gli scavi saranno chiusi con conglomerato bituminoso temporaneo, mentre i manti d'usura finale verranno realizzati nella primavera/estate 2012.
RIQUALIFICAZIONE CENTRO STORICO
- Proseguono i lavori di riqualificazione della Galleria Matteotti e in particolare quelli della prima tranche relativi al restauro della copertura
I lavori saranno eseguiti in due fasi successive: la prima nella porzione di copertura più prossima a via Amendola e la seconda in quella più vicina a via Don Minzoni, in modo da occupare con i ponteggi solo una metà dell'area pedonale per volta. Sempre consentito sarà invece il passaggio dei pedoni lungo il perimetro del corpo centrale della Galleria.