ASSESSORATO LAVORI PUBBLICI - Sopralluogo con assessori e tecnici al cantiere di via Amendola
Galleria Matteotti: lo stato di avanzamento dei lavori e la posa dei pannelli in vetrocemento
11-10-2011 / Giorno per giorno
Gli assessori comunali Aldo Modonesi e Deanna Marescotti hanno incontrato i giornalisti questa mattina, martedì 11 ottobre, nel cantiere di Galleria Matteotti per illustrare lo stato di avanzamento dei lavori e presentare i prossimi interventi inclusi nel progetto di riqualificazione promosso e finanziato dal Comune e dai proprietari degli immobili. Nel corso dell'incontro i presenti, fra cui anche i tecnici del Settore comunale Opere pubbliche, hanno assistito all'avvio delle operazioni di posa dei pannelli in vetrocemento che comporranno la nuova copertura della Galleria.
"Attualmente stiamo procedendo con il primo stralcio dei lavori per un importo di 308mila euro dei quali 73mila sono a carico dei proprietari degli immobili che insistono in Galleria Matteotti" ha affermato l'assessore Modonesi, ricordando anche il costo complessivo dell'intervento di riqualificazione della Galleria che ammonta a 1 milione di euro (600 a carico a carico del Comune e 400 dei privati). "Venerdì prossimo incontreremo i rappresentanti dei condominii - ha precisato l'assessore ai Lavori Pubblici - per fare il punto della situazione economica e la cronologia degli interventi che prevedono uno stop del cantiere nel periodo natalizio. La pavimentazione verrà completamente demolita e rifatta dopo il completamento della parte che compete ai privati".
Scheda tecnica (a cura dell'Unità Interventi Straordinari del Servizio Infrastrutture del Comune)
I lavori, a tutt'oggi svolti sulla porzione di copertura di galleria occupata dai lucernari, più prossima a Via Amendola , hanno comportato:
- la demolizione dei rivestimenti in canapa e gesso delle travi metalliche ed in cemento armato;
- la demolizione dei pannelli in vetrocemento esistenti, costituenti i lucernari;
- la rimozione dei cupolini centinati in PMMA esistenti sulla copertura, a protezione dalle intemperie dei lucernari vetrocementizi esistenti, e dei relativi basamenti in mattoni;
- la rimozione del vecchio impianto di pubblica illuminazione ubicato nell'area di intervento e dei relativi corpi illuminanti e realizzazione di un impianto di illuminazione provvisorio;
- la sabbiatura e consolidamento delle travi metalliche, rinforzate mediante saldatura di profili integrativi in acciaio CNP 100 (acciaio S275) all'ala inferiore delle travi principali esistenti per l'intera luce, e, al fine di evitare l'insorgere di fenomeni di imbozzamento dell'anima, si è provveduto a saldare, lungo lo sviluppo longitudinale di ciascun profilo, dei piatti di irrigidimento di spessore pari a 5 mm; i profili, sono poi stati sottoposti ad un ciclo completo di verniciatura comprensivo applicazione di un fondo epossidico ai fosfati di zinco, di una mano intermedia di vernice epossivinilica, di una mano di smalto a finire a base poliuretanica;
- il ripristino delle cornici perimetrali delle pannellature in vetrocemento;
- il consolidamento delle travi in cemento armato;
Da martedì 11 ottobre 2011 si procede alla posa delle nuove strutture vetrocementizie prefabbricate, che, munite di idonei ganci verranno issate sulla copertura al fine di consentire la posa in opera dall'alto, attraverso l'impiego di una gru posizionata in Via Amendola .
>> Scheda dettagliata dell'intervento (dal sito del Comune di Ferrara - Mappa Opere)
Links: