Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Prosegue fino a domenica 16 ottobre l'Antica Fiera di S. Teresa d'Avila

PONTELAGOSCURO IN FESTA - Tutte le iniziative promosse dal Comitato Vivere Insieme

Prosegue fino a domenica 16 ottobre l'Antica Fiera di S. Teresa d'Avila

11-10-2011 / Giorno per giorno

Proseguono a Pontelagoscuro le iniziative promosse dal Comitato Vivere Insieme in occasione dell'edizione annuale dell'Antica Fiera della patrona S. Teresa d'Avila. L'appuntamento di ottobre, espressione di unità e partecipazione per l'intero paese con numerose attività culturali, sportive e sociali, si contraddistingue come il momento più caratterizzante per il Comitato che, nato poco più di dieci anni fa, raccoglie le diverse realtà del territorio (Circoscrizione, Parrocchia, Centro di Promozione Sociale "Il Quadrifoglio", Istituto Scolastico comprensivo e società sportive e culturali).
Aperta sabato scorso con la mostra alla sala N.Orsatti dal titolo "Il paese nelle immagini" (una bella rassegna di fotografie che ripercorre le vie e i tratti di vita vissuta di Pontelagoscuro) la fiera è poi proseguita lunedì 10 ottobre con il V° Trofeo "Maghini-Cavallari-Rovatti", torneo di calcio voluto dal Comitato per ricordare i ragazzi prematuramente scomparsi che avevano in comune la grande passione per questo sport.
Momento clou dei festeggiamenti della fiera sarà giovedì 13 ottobre alle 18.30 quando al centro sociale il Quadrifoglio" arriverà Don Luigi Ciotti, figura di grande rilievo per la sua azione nell'ambito della giustizia sociale, del sostegno agli ultimi, della lotta alla criminalità, determinante in questo periodo per affermare i principi fondanti di una società.
Venerdì 14 ottobre sempre al "Quadrifoglio" si terrà la consueta cena sociale, momento conviviale seguito dall'assegnazione dei premi "Vivere con Passione", un omaggio ai Pontesani che si sono contraddistinti nell'economia, negli ambiti sociali, culturali e sportivi. Quest'anno tra gli altri verrà premiato Alberto Orioli, vicedirettore del quotidiano 'Il Sole 24 Ore' originario di Pontelagoscuro.
Sabato 15 ottobre dopo la messa (alle 18) celebrata dall'arcivescovo Paolo Rabbiti con assegnazione dell'accolitato a due pontesani G.Sarti e G. Maragno, la sera è prevista musica in piazza.
Domenica 16 ottobre, giornata di Fiera, apertura al mattino della mostra-mercato con bancarelle e giochi e raduno di auto d'epoca e Vespa; nel pomeriggio tradizionale processione al fiume con la statua della Santa, quindi apertura dei giochi finali del Palio di S. Teresa e premiazione degli addobbi e dei banchetti organizzati dalle contrade. Un momento quello del Palio che trova grande partecipazione e coinvolgimento della cittadinanza, impegnata per tutto l'anno per giungere all'appuntamento nei migliore dei modi, con addobbi che ornano il paese e banchetti con prelibatezze, dove ovviamente non mancano mai i 'mandurlin dal pont', dolce tipico pontesano.