GIUNTA COMUNALE - Approvato anche il Regolamento per la gestione del Bosco di Porporana
All'asta un negozio e un garage di proprietà comunale
11-10-2011 / Giorno per giorno
Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 11 ottobre:
Assessorato Mobilità e Lavori Pubblici, assessore Aldo Modonesi:
In vendita due immobili comunali.
Si trovano dislocati in via Pomposa e in via Briosi i due immobili di proprietà comunale che saranno presto messi in vendita tramite asta pubblica. Il primo dei due edifici, un negozio con superficie commerciale di 53 metri quadri, è inserito nel condominio Centro residenziale 'Estense' costruito nel 1962 e fu acquistato dal Comune nel 1968 come sede per la farmacia comunale. Posizionato su un unico piano, è costituito da due locali (negozio e retro) e sarà posto in vendita con importo a base d'asta di 106mila euro (più iva). All'attuale affittuaria dell'immobile è riconosciuto il diritto di prelazione sul valore di aggiudicazione (ossia quello che emergerà dalla gara).
Inserito in un contesto condominiale è anche il secondo lotto, composto da un box in lamiera con un'area di pertinenza di 60 metri quadri, in via Briosi 10. Il prezzo a base d'asta è di 10mila euro.
Il nuovo programma triennale dei lavori pubblici.
Si apre con il via libera della Giunta l'iter di approvazione del programma triennale delle opere pubbliche 2012/2014. L'atto, che contiene l'elenco degli interventi da realizzare su immobili, infrastrutture e strade del territorio comunale, dovrà ora essere sottoposto al vaglio di commissione e circoscrizioni, per essere poi adottato dal Consiglio comunale contestualmente al bilancio di previsione, con allegato l'elenco dei lavori da avviare nel prossimo anno.
Lavori urgenti a palazzo dei Diamanti.
Hanno preso il via nei giorni scorsi i lavori urgenti per la messa in sicurezza del soffitto ligneo della sala Benvenuto Tisi a palazzo dei Diamanti. Il distacco di frammenti ha infatti reso necessario un intervento di manutenzione, utile a evitare eventuali danni ai visitatori e alle opere esposte nella sala. La spesa per i lavori di 3.574 euro sarà finanziata con entrate patrimoniali.
Assessorato Ambiente e Relazioni Internazionali, assessore Rossella Zadro:
Bosco di Porporana: pronto il regolamento per la gestione dell'area.
Conservare il patrimonio naturale e la biodiversità, ma anche organizzare attività di educazione ambientale e valorizzazione del territorio. Questi alcuni dei principali obiettivi dell'Area di riequilibrio ecologico del Bosco di Porporana individuati dal Regolamento di gestione approvato stamani dalla Giunta e presto al vaglio del Consiglio comunale.
Situata a nord ovest del centro urbano di Ferrara, nella zona golenale del fiume Po, l'Area ha un'estensione di oltre 155mila metri quadrati e la sua gestione è affidata al Comune di Ferrara che ha il compito, tra l'altro, di conservarne gli assetti idrogeologici e paesaggistici, controllarne le specie faunistiche e floristiche e monitorarne la qualità ambientale. Affidate all'Amministrazione comunale sono anche la manutenzione dell'area e la programmazione della sua fruizione pubblica e didattica.
Tra i contenuti del regolamento, anche l'elenco delle attività vietate all'interno del Bosco e punite con sanzioni amministrative.
Assessorato Commercio, Attività produttive e Formazione Professionale, assessore Deanna Marescotti:
Passi carrai: approvato l'elenco degli affrancamenti per la prima metà del 2011.
Ha ricevuto il via libera della Giunta l'elenco dei proprietari o concessionari di passi carrai che nel corso della prima metà del 2011 hanno presentato domanda di affrancamento dal canone. Come previsto infatti dal regolamento comunale in materia, versando il canone di dieci annualità è possibile esonerare definitivamente i passi carrai da ogni successivo versamento, indipendentemente dalle possibili variazioni di proprietà.