Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Alla scoperta del Giardino delle Duchesse con "FAI festa alla piazza"

FONDO AMBIENTE ITALIANO - Sabato 15 ottobre dalle 10 alle 18 visite guidate e mercatini

Alla scoperta del Giardino delle Duchesse con "FAI festa alla piazza"

13-10-2011 / Giorno per giorno

Tra sabato 15 e domenica 16 ottobre, momento centrale della campagna nazionale di raccolta fondi "Ricordati di salvare l'Italia", in oltre sessanta piazze italiane i volontari del FAI - Fondo Ambiente Italiano accoglieranno i cittadini per celebrare insieme la bellezza di questi luoghi d'incontro e di scambio, testimonianza della nostra storia e delle nostre tradizioni.
A Ferrara "FAI festa alla Piazza" si svolgerà sabato 15 ottobre (dalle 10 alle 18) al Giardino delle Duchesse con il coordinamento dalla delegazione locale dell'associazione e il patrocinio e il supporto organizzativo del Comune di Ferrara.
Numerose le iniziative programmate allo scopo di far conoscere lo spazio cittadino e insieme l'azione costante sviluppata dal FAI in questi anni per promuovere e diffondere l'amore per il patrimonio storico, artistico e ambientale del nostro Paese. Durante l'intera giornata si potrà partecipare a visite guidate alla scoperta del "Giardino". Il compito di condurre i visitatori sarà affidato al mattino ai volontari del FAI e al pomeriggio (dalle 15 alle 18) ad un gruppo di giovani "Ciceroni": gli allievi della classe 3.a del corso Beni Culturali del Liceo Scientifico Roiti.
All'interno del Giardino sarà inoltre presente l'associazione Nuova Terraviva, che esporrà lavori realizzati dai bambini durante i campi estivi e dagli adulti dei corsi di acquerello, scultura, lana cardata, falegnameria, argilla, disegno di forme e linea. Sarà inoltre allestito un mercatino di alcuni prodotti dell'associazione: miele biodinamico, frutti antichi e ortaggi bio dell'orto condiviso. Il FAI di Ferrara sarà presente con i suoi banchi ai due accessi di via Garibaldi e piazza Castello. Chi si iscriverà o diventerà "Amico FAI" con un contributo a partire da 10 euro riceverà un piccolo dono.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - "FAI festa alla Piazza" è il momento centrale della campagna nazionale di raccolta fondi "Ricordati di salvare l'Italia", il cui obiettivo è quello di promuovere l'amore per il grande patrimonio storico, artistico e ambientale del paese; tra i valori fondamentali ai quali fare riferimento per affrontare l'attuale crisi, il FAI non può non indicare quelli della cultura, della bellezza e dell'armonia tra l'uomo e la natura che lo ospita, nella convinzione che tali valori siano la vera culla dello sviluppo nostro e delle future generazioni. Nel perseguire questi ideali, il FAI opera concretamente, dimostrando con i fatti il suo impegno: dal 1975 ha infatti salvato 46 beni, e ogni giorno lavora seguendo i dettami dell'art. 9 della Costituzione italiana, per salvare e restituire alla collettività testimonianze uniche del patrimonio d'arte, natura e paesaggio italiano
Il Giardino delle Duchesse fu realizzato dal Duca Ercole I° d'Este nel piano di trasformazioni edilizie che portarono la residenza ducale ad assumere la planimetria attuale. Luogo di particolare bellezza, di "delizie", dopo l'epoca estense ha subito numerosi passaggi di proprietà e trasformazioni, fino all'avvio, negli ultimi anni, da parte dell'Amministrazione comunale, di un piano di recupero e riqualificazione che ha reso possibile l'apertura temporanea al pubblico, in attesa del completamento dei lavori. Non si tratta di una vera e propria piazza, ma forse di qualcosa di più: nel cuore più vivo della città completa un percorso che collega le principali piazze e permette di cogliere, nel suo insieme, la bellezza e la complessità degli edifici che costituivano l'antica residenza ducale.