FESTA DELLA REPUBBLICA - Alle 10 la cerimonia alla Torre della Vittoria a cura della Prefettura in collaborazione con il Comune di Ferrara. Il programma ISCO
Martedì 2 giugno, celebrazioni ferraresi per il 74° anniversario della nascita della Repubblica
28-05-2020 / Giorno per giorno

Martedì 2 giugno alle 10, in piazza Trento Trieste a Ferrara si svolgerà la cerimonia - organizzata dalla Prefettura di Ferrara di concerto con il Comune di Ferrara - in occasione del 74° anniversario della fondazione della Repubblica italiana.
Questo il programma:
>> ore 10 - Deposizione della corona d'alloro commemorativa al monumento della Torre della Vittoria da parte del prefetto della provincia di Ferrara Michele Campanaro, insieme al sindaco di Ferrara Alan Fabbri e al Generale di Divisione Aerea Comandante COA di Poggio Renatico Claudio Gabellini.
Nel rispetto delle misure anticovid-19, sarà presente un limitato numero di autorità della provincia e una rappresentanza delle Associazioni combattentistiche e d'arma; previsto lo schieramento di un picchetto armato ridotto di dieci elementi più il comandante del picchetto e un trombettiere.
A cornice delle celebrazioni a partire dalle 9 si terrà l'imbandieramento della facciata di Palazzo Giulio d'Este a cura dei Vigili del Fuoco di Ferrara. Alle 11, nella stessa sede, si terrà la consegna delle onorificenze al "Merito della Repubblica Italiana".
DOCUMENTAZIONE: Il programma dell'Istituto di Storia Contemporanea - 2 giugno 2020
ISTITUTO DI STORIA CONTEMPORANEA DI FERRARA
Con il patrocinio del Comune
FESTA DELLA REPUBBLICA - 2 GIUGNO 1946 - 2 GIUGNO 2020
PROGRAMMA online
Sito: www.isco-ferrara.com
Facebook: Isco Ferrara
Instagram: @isco.fe
YouTube: istituto di storia contemporanea di Ferrara
1 Giugno - 2 giugno 1946 il silenzio prende voce- le donne ferraresi votan o.a cura di Anna Quarzi e Nicolò Govoni in collaborazione con UDI Ferrara
2 Giugno - 2 Giugno festa degli italiani: il sapore della libertà - video documentario a cura diVito Contento, Camilla Ghedini, Anna Quarzi, Giorgio Rizzoni.
Intervento storico del Prefetto di Ferrara Michele Campanaro. Lettura in italiano e francese dei 12 articoli fondamentali della Costituzione da parte degli allievi della scuola d'arte cinematografica "Florestano Vancini"
3 Giugno - Lettura del discorso di Calamandrei sulla CostituzioneTutti i lavori saranno inseriti nella Campagna #RaccontiamolaRepubblica che si svolgerà tra l'1 e il 6 Giugno
a cura della rete nazionale degli Istituti storici
Il video documentario 2 Giugno festa degli italiani: il sapore della libertà sarà divulgato presso la reteeuropea degli istituti storici
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: