ATTIVITA' ISTITUZIONALE - La seduta pomeridiana dell'Assemblea cittadina
Il Consiglio comunale approva l'odg "A difesa delle attività industriali del Polo petrolchimico"
17-10-2011 / Giorno per giorno

I lavori odierni sono stati aperti dal dibattito su un ordine del giorno presentato dal consigliere Antonio Tafuro (gruppo PD) "A difesa delle attività industriali del Polo petrolchimico ferrarese". Dopo il ritiro da parte dei presentatori Luca Cimarelli- Federico Saini- Francesco Levato (gruppo PdL) di una "Mozione sugli aumenti dei parcheggi", la seduta è proseguita con la fase dedicata all'esame delle delibere.
Ordine del giorno
Con i voti a favore dei gruppi PD, Rif. com. Italiani, SA, LR, IdV (contrari Io amo Ferrara; astenuti PdL, FLI, PpF, Misto, Lega nord) il Consiglio ha approvato l'ordine del giorno "A difesa delle attività industriali del Polo petrolchimico ferrarese" proposto dal consigliere Antonio Tafuro (gruppo PD). Dopo l'illustrazione di Tafuro (che ha anche presentato una Risoluzione per aggiornare il testo dell'ordine del giorno - approvata) sono intervenuti i consiglieri Irene Bregola - Rif.com. Italiani (che ha presentato una risoluzione - approvata), Antonio Fortini-PdL, Valentino Tavolazzi - PpF (che ha presentato quattro emendamenti - approvati), Francesco Levato -PdL (che ha presentato un emendamento - approvato), Enrico Brandani (FLI), Antonio Tafuro (PD), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Giovanni Cavicchi (Lega nord), Francesco Rendine (FLI), assessore Rossella Zadro.
Per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Valentino Tavolazzi (PpF), Francesco Rendine (FLI), Simone Merli (PD), Francesco Levato -PdL, sindaco Tiziano Tagliani, consiglieri Giorgio Scalabrino Sasso (IdV), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Francesco Portaluppi (PD), Irene Bregola (Rif.com. Italiani).
Mozione
E' stata ritirata la "Mozione sugli aumenti dei parcheggi" presentata dai consiglieri Luca Cimarelli- Federico Saini- Francesco Levato (gruppo PdL). I presentatori hanno infatti accolto la proposta dell'assessore alla Mobilità Aldo Modonesi di un più ampio approfondimento - esteso anche alle tematiche emerse in tempi successivi alla compilazione del documento - all'interno di una Commissione consiliare convocata appositamente.
Assessore Chiara Sapigni
- Approvazione di una convenzione per l'attribuzione ad Acer Ferrara della realizzazione del programma di prosecuzione della manutenzione di alloggi di ERP denominato "nessun alloggio pubblico sfitto" /Deliberazione A.L. R.E.R. n. 8/2010. Approvazione della variazione al Bilancio di Previsione 2011 e alla R.P.P. 2011-2013.
Dopo l'illustrazione dell'assessore Chiara Sapigni sono intervenuti i consiglieri Liliano Cavallari e Alex De Anna (Io amo Ferrara). A seguito della replica dell'assessore, per dichiarazioni di voto sono intervenuti Alex De Anna (Io amo Fe), Luca Nardella (PD), Luca Cimarelli (PdL).
La delibera è stata approvata.
LA SCHEDA - Sono 23 gli alloggi di ERP gestiti da Acer ubicati nel Comune di Ferrara che potranno essere ristrutturati grazie alla seconda tranche dei finanziamenti regionali del progetto "Nessun alloggio pubblico sfitto". Il contributo, un importo complessivo di euro 390.140, sarà affidato dal Comune di Ferrara ad Acer che avrà così il compito di proseguire il programma comunale di manutenzione degli alloggi ERP bisognosi di interventi di riqualificazione.
Il programma straordinario "Nessun alloggio pubblico sfitto", a supporto di Acer e Comuni per ristrutturare alloggi di ERP, era stato avviato nel 2009 dalla Regione Emilia Romagna grazie a un contributo provenienza statale, poi interrotto (il Comune di Ferrara aveva usufruito di un finanziamento di 3.540.000 euro). Conclusa quella fase la Regione ha ora proceduto ad un nuovo stanziamento per la prosecuzione del progetto, finanziando parzialmente il recupero di ulteriori alloggi vuoti che i Comuni avevano segnalato in aggiunta al programma originario.
Assessore Aldo Modonesi
- Parziale modifica della convenzione stipulata con la Provincia di Ferrara relativa alla realizzazione di un piano integrato di interventi per l'attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale/Programma di attuazione 2003, 2° bando.
A seguito dell'illustrazione dell'assessore Aldo Modonesi sono intervenuti i consiglieri Liliano Cavallari (Io amo FE) e Francesco Rendine (FLI). Al termine della replica dell'assessore per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Antonio Fortini (PdL), Giovanni Cavicchi (Lega nord), Liliano Cavallari (Io amo FE).
La delibera è stata approvata.
LA SCHEDA - Ha un costo stimato di 500mila euro, di cui 220mila a carico del Comune di Ferrara, l'intervento che prevede la realizzazione di una nuova "Rotatoria sulla Strada Provinciale 1 via Comacchio e la nuova strada di accesso al Polo ospedaliero di Cona".
L'intervento sostituisce - nell'ambito del Piano integrato della Provincia di Ferrara degli interventi per l'attuazione del Piano Nazionale della sicurezza stradale - la prevista realizzazione di una nuova rotatoria all'intersezione della strada provinciale 15 in località Viconovo. Di qui la necessità di modificare la convenzione del 2007 (dove era contenuto anche l'intervento "Rotatoria SP 19 via Eridano/Casello A13 Ferrara Nord") che fissava oneri e competenze di Comune e Provincia.
La Provincia di Ferrara, individuata quale capofila, eseguirà per conto del Comune di Ferrara progettazione e direzione lavori per la realizzazione della nuova rotatoria e della nuova strada di accesso al polo ospedaliero e, a fronte di una spesa complessiva pari a 500mila euro, finanzierà con fondi propri 120mila euro, 160mila euro saranno a carico dei fondi disponibili del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale 2° Programma di attuazione e 220mila euro saranno invece a carico dal Comune di Ferrara.
Dal canto suo il Comune di Ferrara ha eseguito la progettazione e sta iniziando la realizzazione dell'intervento "Rotatoria SP 19 via Eridano/Casello A13 Ferrara Nord" - il secondo intervento previsto sul territorio dal Piano Nazionale della sicurezza stradale - ottenendo dalla provincia l'erogazione di 300mila euro.
Assessore Roberta Fusari
- Lavori di ripristino e sistemazione dell'alveo in dissesto del canale emissario Cembalina. Adozione di variante al PRG ai sensi dell'art. 15 c. 4 della L.R. 47/78 e s.m.i. per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio.
La delibera, illustrata dall'assessore Roberta Fusari, è stata approvata.
- Attivazione procedimento art. 5 DPR 447/98 per variante urbanistica relativa alla richiesta di costruzione di distributore pubblico di carburanti per autotrazione in Ferrara, Statale 16 km 84+993, presentata dalla Lunikgas S.p.A.
Dopo l'illustrazione dell'assessore Roberta Fusari sono intervenuti il consigliere Giampaolo Zardi(PdL) e l'assessore Rossella Zadro.
La delibera è stata approvata.