TEATRO COMUNALE DI FERRARA - Martedì 18 ottobre con iniziative a partire dalle 16.30
Presentazione del volume di Cristina Gualandi "Il teatro è come la città"
18-10-2011 / Giorno per giorno
Martedì 18 ottobre il Teatro Comunale di Ferrara ha programmato un appuntamento, aperto a tutto il pubblico, dedicato alla riflessione sul ruolo dell'esperienza teatrale come strumento di formazione dei ragazzi.
L'occasione è data dalla prersentazione, in programma alle 18 sul palcoscenico del Teatro, del volume di Cristina Gualandi "Il teatro è come la città", edito da Erikson Live. Arricchito dalle immagini grafiche di Lorella Rizzatti e dalle fotografie di Marco Caselli Nirmal, il libro descrive tre esperienze di laboratorio, nate a partire dal meraviglioso mondo de Le città invisibili di Italo Calvino, condotte con preadolescenti da Cristina Gualandi e Lorella Rizzatti, educatrici della Fondazione Teatro Comunale nell'ambito dello spazio teatrale di sperimentazione educativa Cicimbù.
L'incontro sarà introdotto, alle 17, dalla riproposizione di Cara Antigone, l'azione scenica sul tema della disobbedienza civile e della condizione dell'uomo dinanzi alla legge della città, che vede protagonisti 12 ragazzi tra gli 11 e i 15 anni, che è stata realizzata a conclusione del laboratorio teatrale realizzato nella stagione 2010/2011.
Nell'atrio del Teatro, a partire dalle 16.30, saranno proiettate le immagini realizzate da Marco Caselli Nirmal a documentazione delle esperienze condotte in questi anni nei laboratori teatrali di Cicimbù.
Tutte le attività in programma nel pomeriggio sono a ingresso gratuito.
(a cura dell'ufficio stampa Teatro comunale)