Sabato 10 ottobre convegno alla sala Estense con Silvia Vegetti Finzi
I nonni di oggi sotto la lente d'ingrandimento
05-10-2009 / Giorno per giorno

"Nuovi nonni per nuovi nipoti". E' l'attualissimo tema al centro del convegno organizzato dall'Amministrazione comunale e dall'associazione Circi per sabato 10 ottobre, alle 9, alla sala Estense. L'appuntamento di approfondimento su questioni legate alla famiglia moderna giunge come ogni anno a conclusione di Estate Bambini, la festa che per dieci giorni a inizio settembre ha fatto registrare oltre 16mila presenze tra bambini e adulti, con quasi 300 volontari e 30 operatori impegnati nella realizzazione delle tante attività.
Il convegno vedrà la partecipazione di diversi esperti per una tavola rotonda coordinata dalla psicopedagogista Nice Terzi che "darà la parola" direttamente ad alcuni nonni ferraresi. Sarà inoltre proiettato un filmato dedicato al neuropsichiatra bolognese Nino Loperfido, che proprio all'incontro con nonni e nonne ha dedicato parte dei suoi ultimi anni di vita. Mentre a concludere la mattinata sarà una relazione della prof.ssa Silvia Vegetti Finzi, celebre psicoterapeuta milanese, autrice di numerosi testi sull'educazione dei bambini e, più di recente, di un testo interamente dedicato alla propria esperienza di nonna.
Il convegno è aperto alla partecipazione di tutti gli interessati e, sebbene particolarmente rivolto a educatori e insegnanti, per la scelta del tema e per le modalità con cui esso sarà affrontato, si presta anche all'ascolto da parte di genitori e nonni interessati a riflettere sulla propria esperienza educativa con figli e nipoti.
Ma nell'agenda delle famiglie ferraresi tanti altri ancora sono gli appuntamenti in programma in questi giorni. Sono infatti in via di ripresa, da questa settimana, tutte le attività educative per bambini e famiglie dei centri comunali Isola del Tesoro, Mille Gru, Elefante Blu e Piccola Casa, con una ricca offerta di momenti di incontro e gioco differenziata a seconda delle diversa età: Gruppi Piccolissimi e corsi di massaggio infantile per piccoli nel primo anno di vita, Gruppi da Uno a Tre per i bambini da 12 a 36 mesi e Aperture pomeridiane per bambini fino a 6 anni di vita. Tutte le proposte prevedono, come di consueto, la frequenza dei bambini assieme ai loro genitori o un altro adulto familiare e telefonando all'Isola del Tesoro (tel. 0532 241365 - 207894) i genitori possono ricevere maggiori informazioni e concordare con le educatrici la possibilità di visitare i Centri comunali con il proprio bambino.