Comune di Ferrara

giovedì, 10 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > San Bartolo apre le proprie porte per la conclusione della mostra 'Gli occhi nel parco'

ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA - Finissage domenica 23 ottobre

San Bartolo apre le proprie porte per la conclusione della mostra 'Gli occhi nel parco'

19-10-2011 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura dell'Ufficio stampa dell'azienda Usl di Ferrara)

Inaugurata lo scorso 20 settembre alla biblioteca Ariostea di Ferrara, la mostra fotografica 'Gli occhi nel parco' chiuderà domenica 23 ottobre con un evento speciale: l'appuntamento è a partire dalle 15, all'ex convento S. Bartolo. Per un mese chiunque abbia varcato la soglia della Biblioteca è stato invitato a seguire inaspettate tracce fotografiche disseminate nei diversi ambienti, che attraverso le inquadrature potessero trasportare tra libri, nicchie e scaffali scorci e frammenti del parco di S. Bartolo. Le foto, scattate dagli ospiti di Residenza e Centro diurno "il Convento", Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche, Azienda USL di Ferrara, nel progetto proposto e realizzato da studioblu, in collaborazione con Nuovecarte, Associazione St.Art.47, il Patrocinio di Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara, GAF Gruppo Archeologico Ferrarese e CNA Ferrara, torneranno infine al luogo in cui sono nate.

Per l'occasione S. Bartolo aprirà le porte alla cittadinanza, festeggiando il felice esito di un percorso nato oltre un anno fa con un momento conviviale dal programma variegato, che culminerà in una merenda al parco, offerta dai numerosi sponsor che hanno contribuito alla realizzazione dell'iniziativa e dagli ospiti e dagli operatori de "il Convento". Il cuore dell'iniziativa saranno la presentazione del catalogo della mostra, edito da Nuovecarte, e la vendita della pubblicazione e delle opere già esposte presso l'Ariostea e visibili in quell'ultima giornata presso la Sala Ercole di S. Bartolo, un'operazione importante, che consentirà a tutti gli interessati di divenire sostenitori del progetto, dal momento che il ricavato contribuirà a coprirne i costi di realizzazione. A intrattenere i visitatori saranno poi il Moto Club Yellow Fire GI.DI.EFFE. Onlus di Ferrara, gli sbandieratori e i figuranti della contrada di S. Giorgio, la visita guidata ai luoghi storici dell'Area S. Bartolo a cura del Gruppo Archeologico Ferrarese e l'area espositiva degli sponsor e dello stesso Centro. Un finissage alternativo, insomma, istituzionale grazie anche alla partecipazione delle autorità che hanno creduto nel progetto e lo hanno supportato, quali Massimo Maisto - Vicesindaco Comune di Ferrara, Massimiliano Fiorillo - Vice Presidente Provincia di Ferrara, Alberto Tinarelli - Direttore del Distretto Centro Nord Azienda USL Ferrara, Adello Vanni - Direttore Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Azienda USL Ferrara, ma fortemente votato all'incontro e allo stare insieme, abbattendo quel limite sensibile che si pone troppo spesso tra il centro e una periferia non soltanto geografica.

In attesa del finissage, 'Gli occhi nel parco' continuerà a essere visitabile alla biblioteca Ariostea fino al 22 ottobre 2011 negli orari di apertura al pubblico (lun-ven 9.00-19.00; sab 9.00-13.00).
Tutte le informazioni sul sito www.occhinelparco.it