CITTADINANZA ATTIVA - Unica sosta in Regione. A cura di Agenzia Nazionale per i Giovani e Ministro della Gioventù
Lunedì 24 ottobre la tappa ferrarese del truck itinerante di 'Volontari che cambiano il mondo'
21-10-2011 / Giorno per giorno

Vuole promuovere il volontariato in ogni sua forma e la cittadinanza attiva dei giovani sviluppando e favorendo solidarietà, tolleranza, conoscenza, comprensione e integrazione culturale tra persone di Paesi diversi in occasione dell'Anno Europeo del Volontariato. Sono alcuni degli obiettivi dell'iniziativa "Volontari che cambiano il Mondo", un truck itinerante promosso dall'Agenzia Nazionale per i Giovani insieme al Dipartimento della Gioventù in collaborazione con Forum Nazionale dei Giovani e Ministero del Lavoro, che farà tappa a Ferrara in piazza Castello lunedì 24 ottobre dalle 10 alle 19.
Partito il 24 settembre da Catania con destinazione finale Pordenone il 30 ottobre, il veicolo, sta attraversando l'Italia facendo sosta in una città per regione. Coordinata dall'assessorato Area Giovani del Comune di Ferrara in collaborazione con Regione Emilia Romagna, Provincia di Ferrara, Agire Sociale Centro Servizi per il volontariato, Università di Ferrara Ufficio Erasmus ed Er-Go, la tappa ferrarese si propone di offrire ai visitatori la possibilità di condividere esperienze, conoscere le opportunità e le novità per i giovani attraverso attività di intrattenimento e informazione, ma anche socializzare e fare rete con operatori impegnati nel volontariato, per lavorare insieme incentivando la partecipazione.
Saranno a disposizione lunedì 24 ottobre in piazza Castello nell'unica sosta del "truck" in Emilia Romagna: box interattivo e maxischermo, gazebo con punti di distribuzione di materiale informativo (volontariato, progetti, programma Gioventù in Azione, Eurodesk, Informagiovani, Erasmus), funzionari del Ministero della Gioventù e dell'Agenzia Nazionale dei Giovani e operatori delle amministrazioni locali e della rete del volontariato (che illustreranno le iniziative, i progetti e le altre opportunità di mobilità internazionale), volontari del Servizio Civile nazionale e regionale, proiezione di video con testimonianze e interviste a giovani volontari italiani e stranieri che hanno partecipato a progetti e al programma Gioventù in Azione in Italia e all'estero, spettacoli teatrali dal vivo e in video, dj set, mostre di fotografie.
"Speriamo che da martedì, con questa ottima iniziativa del Ministero della Gioventù che nonostante i tagli del Governo sostiene attivamente azioni in favore dei giovani, ci siano più giovani ferraresi motivati e informati e pronti ad entrare nel mondo del volontariato - ha affermato l'assessore Massimo Maisto presentando oggi in Municipio l'iniziativa - Una scelta che può essere un'esperienza di cittadinanza straordinaria, sia per chi riceve aiuto sia per chi lo presta. Compito delle Istituzioni è quello di impegnarsi in un lavoro capillare di informazione per indirizzare i giovani verso i giusti canali e verso una scelta consapevole".
"Speriamo che la manifestazione risulti all'altezza degli sforzi compiuti - ha auspicato Rita Finzi, responsabile del servizio Informagiovani.- Per questa giornata in piazza Castello abbiamo cercato di coinvolgere tutte le organizzazioni e le associazioni che si occupano di volontariato nel territorio ferrarese invitate a far conoscere, attraverso testimonianze, l'operato svolto nei vari progetti".
"Un volontariato ben promosso è un interlocutore stabile e in grado di fornire maggiore energia al tessuto sociale. - ha aggiunto l'assessore Chiara Sapigni - Un compito quindi sul quale dobbiamo impegnarci sempre più affinché, per 'contagio positivo', avvenga la moltiplicazione dei volontari."
"I giovani incontrano spesso difficoltà ad inserirsi in associazioni strutturate da anni. - ha ricordato Silvia Peretto responsabile del Centro Servizi per il Volontariato - Fidiamo nell''informalità' di questa iniziativa in piazza per sviluppare maggiore apertura e partecipazione. Ricordiamo al proposito anche il nostro sportello 'Volontario Volentieri', con il quale abbiamo cercato di incrociare gli interessi e le attitudini dei volontari facendoli incontrare con le esigenze delle associazioni disposte ad accogliere le diverse competenze di ciascuno. Questo per consentire ad ogni volontario di decidere di mettersi al servizio del prossimo contando sulle proprie reali capacità".
Link sul progetto "VOLONTARI CHE CAMBIANO IL MONDO"
· sito del Ministro della Gioventù:
www.gioventu.gov.it/salastampa/comunicati/2011/09/16/truck.aspx
· sito dell'Agenzia Nazionale per i Giovani
www.agenziagiovani.it/2011/09/15/gioventu-in-movimento.aspx
· facebook con la pagina " Gioventù in Movimento"
www.facebook.com/pages/Giovent%C3%B9-in-Movimento/267081823315381
Enti ed associazioni che hanno aderito
· Comune di Ferrara
www.comune.fe.it - www.informagiovani.fe.it
http://areagiovani.comune.fe.it/ - www.occhiaperti.net
· Provincia di Ferrara
www.provincia.fe.it - www.provincia.fe.it/sociale_terzo_settore
· Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it/temi/sociale/giovani
· Agire Sociale - Centro Servizi per il Volontariato, Ferrara
www.ferrarasociale.org/csv
· Copresc
www.ferrara.copresc.it
· Università di Ferrara
www.unife.it
· Er-go
www.er-go.it