Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > I docenti Galli e Stefani presentano 'Non nominare il nome di Dio invano'

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 25 ottobre alle 17 nella sala Agnelli

I docenti Galli e Stefani presentano 'Non nominare il nome di Dio invano'

24-10-2011 / Giorno per giorno

Per gli incontri del ciclo 'Invito alla lettura', domani martedì 25 ottobre alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17), sarà presentato dai docenti Carlo Galli e Piero Stefani il libro 'Non nominare il nome di Dio invano' (edizioni Il Mulino 2011). Coordinerà l'incontro con gli autori Mario Miegge. L'evento è a cura dell'istituto Gramsci e dell'istituto di Storia Contemporanea.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)- Nella sua formulazione più autentica, il comandamento biblico vieta di servirsi del nome del Signore per coprire forme di ingiustizia: dal giurare il falso alle giustificazioni dell'oppressione. In un non lontano passato gli Stati moderni hanno definito giuste le loro guerre legittimandole anche con simboli religiosi; oggi, in età globale, il connubio tra Dio e violenza resta più che mai all'ordine del giorno. Il nome di Dio continua a dirsi in molti modi carichi di ambiguità, mentre la sua santificazione - prospettata nel "Padre Nostro" - dovrebbe esser riserva di libertà e rifrangersi nella costruzione di relazioni umane pacificate.
A cura di Istituto Gramsci e Istituto di Storia Contemporanea
Carlo Galli insegna Storia delle dottrine politiche nell'Università di Bologna. Con il Mulino ha fra l'altro pubblicato: "Lo sguardo di Giano. Saggi su Carl Schmitt", "L'umanità multiculturale" e "Genealogia della politica". Piero Stefani, biblista e studioso di ebraismo, insegna nella Facoltà teologica di Milano.Tra le sue pubblicazioni per il Mulino, "Gli Ebrei", "La Bibbia" e "L'Apocalisse".