Due bandi in scadenza tra ottobre e novembre
Nuove opportunità per le giovani promesse della fotografia e della grafica
06-10-2009 / Giorno per giorno
Per i giovani creativi ferraresi sono in arrivo due nuove occasioni da cogliere al volo per promuovere la propria arte. A segnalarle è l'ufficio Giovani artisti del Comune di Ferrara che richiama l'attenzione su due bandi organizzati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena per la fotografia e dall'associazione Arcus di Carpi, con scadenza rispettivamente a fine ottobre e a fine novembre 2009.
Special Italia
E' un programma di acquisizioni dedicato ai giovani artisti italiani, voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena per promuovere i nuovi talenti italiani e sostenere le ricerche artistiche nel campo della fotografia e dell'immagine. I lavori di alcuni giovani artisti entreranno periodicamente a far parte della collezione di fotografia italiana contemporanea della Fondazione e saranno presentati al pubblico all'interno del programma delle esposizioni che annunciano le nuove acquisizioni.
Con il concorso in scadenza il 31 ottobre prossimo si intendono selezionare opere inedite di tre giovani artisti che entreranno a far parte della Collezione di fotografia italiana contemporanea della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Le acquisizioni saranno presentate al pubblico ad aprile 2010, con la mostra che segnerà il terzo capitolo della collezione italiana.
Il concorso è rivolto ad artisti che operano per mezzo di immagini (fotografia, video, film e video installazioni) di residenza italiana ed età compresa fra i 20 e i 35 anni che abbiano già avuto consolidate esperienze in campo espositivo. Verranno presi in esame esclusivamente progetti inediti. La partecipazione al concorso è gratuita.
Ad ogni artista vincitore sarà assegnato un contributo economico di 10mila euro lordi per l'acquisizione delle opere selezionate.
The Great Book of Graphic Arts
E' un progetto patrocinato e sostenuto dall'Unione Europea nell'ambito del programma Cultura 2007-2013 e realizzato dall'Associazione Arcus - Arte e Cultura Sociale di Carpi, in collaborazione con l'Università di Economia e Scienze Sociali di Lodz (Polonia) e l'associazione culturale Lanterna Magica di Budapest.
Il progetto riguarda l'arte grafica e si propone di creare un circuito culturale per la valorizzazione di artisti e opere che rientrano in tale settore. Obiettivo generale del progetto è quello di contribuire a creare un'immagine chiara dell'arte grafica, restituendole un ruolo "indipendente" a tutti gli effetti rispetto ad altre espressioni artistiche più affermate, in un contesto europeo di confronto tra gli stili e le tecniche sviluppate da artisti provenienti dai tre Paesi partner.
Il concorso ha lo scopo di selezionare 15 opere di altrettanti artisti italiani da includere nel circuito di iniziative previste dal progetto, che consistono in: tre eventi espositivi programmati nel corso del 2010, rispettivamente a Modena, Lodz e Budapest; un catalogo dedicato all'evento espositivo modenese; una pubblicazione illustrativa riguardante i 45 artisti e le relative opere selezionate nei tre Paesi partner; un sito web del progetto; un evento conclusivo previsto per Ottobre 2010 a Bruxelles presso una sede delle rappresentanze europee. Possono partecipare tutti gli artisti, designer, grafici, fotografi e autori di opere rientranti nella categoria di arte grafica che siano residenti in Italia. La partecipazione al concorso è gratuita. La scadenza è il 30 novembre prossimo.
Per ulteriori informazioni e per ricevere copia completa dei bandi, è possibile rivolgersi all'Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara, via De Romei 3, tel. 0532 418306, email artisti@comune.fe.it.