Due giornate di rievocazione storica sulle Mura organizzate da A.F.U. de li 4S
'Immatricolando - L'Aquila per L'Aquila' per conoscersi e aprirsi alla solidarietà
07-10-2009 / Giorno per giorno

Coinvolgere i nuovi iscritti inserendoli nella vita universitaria ferrarese (Immatricolando) e raccogliere fondi da devolvere all'Università degli Studi dell'Aquila per la ricostruzione (L'Aquila per L'Aquila - L'Aquila Estense in aiuto dell'Aquila d'Abruzzo). Nasce con questi intenti la manifestazione culturale di rievocazione storica "Immatricolando - L'Aquila per L'Aquila" organizzata dall'Associazione Ferrarese Universitaria de li 4S venerdì 9 e sabato 10 ottobre presso la porzione di mura (Rampari di Belvedere) lungo via Orlando Furioso. In tale occasione si potranno ammirare i vari gruppi, rappresentanti delle associazioni studentesche simili alla nostra delle maggiori città universitarie italiane, sfidarsi a suon di rime e gare di dialettica, nonché in simulazioni di duelli. Prima della competizione ogni città si manifesterà al pubblico in sfilata, esibendo gonfaloni, musici, sbandieratori, figuranti e insegne del caso, dopo essersi presentata mediante una breve introduzione storica del periodo che si va a rievocare. Ad accompagnare il calar del sole vi sarà un concerto di ballate medievali e goliardiche. Sarà altresì allestita una mostra di materiale storico e 'memorabilie' delle varie associazioni studentesche che vorranno contribuire, affiancate, naturalmente, da loquaci ciceroni per le spiegazioni al pubblico. Sarà questo anche un momento di ritrovo, aggregazione e divertimento per tutti coloro che, come noi, sentono vicina questa causa. Questa adunata, ovviamente aperta a tutti e non solo ai goliardi, si svolgerà presso la porzione di mura (Rampari di Belvedere) lungo via Orlando Furioso, dal Torrione del Barco fino all'altezza di via Azzo Novello. In questo modo si riuscirà a sfruttare l'eccezionale scenario che le mura di Ferrara riescono ad offrire come catalizzatore di eventi culturali, realizzare la raccolta fondi a carattere benefico a favore dell'Università degli Studi dell'Aquila, dar prestigio alle "Nostre Università di Scholari", promuovere l'immagine della Città di Ferrara come città universitaria, invitando i nuovi iscritti, e non solo, a prendervi parte ed intrattenendoli con diversi tipi di spettacoli e divertimenti. Alla buona riuscita della manifestazione contribuiranno, con la Loro presenza e con libera donazione, le Città Goliardiche di Camerino (GranDucato di Camerino), Ferrara (Ducatus Estensis), Genova (Dogatum Genuense S.O.G.L.), Milano (Sacra Goliae Conphraternita), Padova (Tribunato degli Studenti di Padova), Pavia(Ordo Clavis Universalis), Pisa (Sovranus ac Venerabilis Ordo Torrionis), Perugia (Griphonatus Goliardiae Perusinae), Trieste (Tenebroso Impero dei Signori della Notte), Roma (Pontificatus Romani Archigymnasii) oltre all'Ordine extraterritoriale dei Clerici Vagantes. La realizzazione dell'evento è stata possibile grazie alla disponibilità del Comune di Ferrara, che ha deciso di patrocinare tale iniziativa, grazie al sostegno economico dell'Università degli Studi di Ferrara, di Accademika Student Card e di Studio Petrillo Infortunistica Stradale e, non ultimo, grazie all'aiuto organizzativo che la Contrada di San Benedetto sta offrendo come personal partner dell'evento.
(testo a cura di Alessandro Lancellotti Presidente A.F.U. de li 4S)/i>
Questo il calendario dell'iniziativa:
Venerdì 9 Ottobre
Ore 16.30 Accoglienza delle delegazioni estere presso il Torrione del Barco
Ore 17 Accredito dei partecipanti
Ore 19 Saluto del presidente A.F.U. de li 4S Lancellotti Alessandro, Aperitivo, Concerto di Benvenuto durante il quale si esibiranno: Traffico Libero, Dalai (Sa)lama, Euforika
Ore 00 Pernottamento degli ospiti presso il Campeggio comunale Estense
Sabato 10 Ottobre
Ore 08 Sveglia delle delegazioni
Ore 10 Ritrovo in Piazza Trento Trieste
Ore 10.30 Sfilata delle delegazioni lungo il percorso: P.zza Trento Trieste, P.zza Duomo, "Angolo 4S", Via Ercole I d'Este, passaggio per la "Casa del Boia", arrivo al Torrione del Barco lungo le mura
Ore 11 Cerimonia d'Apertura:
Saluto del Presidente A.F.U. Lancellotti Alessandro;
Intervento del Sindaco della Città di Ferrara Dott. Tiziano Tagliani o di un delegato comunale;
Intervento del Magnifico rettore dell'Università degli Studi di Ferrara Prof. Patrizio Bianchi;
Canto del Gaudeamus;
Inaugurazione delle mostre fotografiche e delle esposizioni: possibilità di usufruire di guide per l'illustrazione del materiale esposto
Ore 13 Pranzo presso la Contrada di San Benedetto
Ore 15 Giostre medioevali: giochi a singoli e a squadre con la partecipazione dei Campioni di Ferrara e delle delegazioni estere iscritte
Ore 18 Premiazione e discorso dei vincitori
Ore 19 Cena presso la Contrada di San Benedetto
Ore 21 Concerto Goliardico: S.O.G. Clerici Vagantes
Ore 00 Commiato del Presidente A.F.U. alle delegazioni estere, Appuntamento alla manifesta zione 2010, Pernottamento degli ospiti presso il Campeggio Comunale Estense
Per Info: Antonio No Limits 320 8866449 Alice American Beauty 333 8642504
Il costo di ogni pasto è di 10 e comprende: primo, secondo, contorno, acqua e vino.
E' gradita la prenotazione.