Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ventisette appuntamenti musicali per festeggiare i quarant'anni del Circolo Frescobaldi

APPUNTAMENTI CULTURALI - Al via dal 30 ottobre la nuova stagione concertistica dell'associazione ferrarese

Ventisette appuntamenti musicali per festeggiare i quarant'anni del Circolo Frescobaldi

27-10-2011 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura del Circolo Frescobaldi)

Prende il via, domenica 30 ottobre alle 16 nella Sala della musica del Chiostro di San Paolo - via Boccaleone n.19 la stagione concertistica 2011 - 2012 organizzata dal Circolo culturale "Amici della musica Girolamo Frescobaldi". L'inaugurazione è affidata alla calda voce di Alessandra Alberti accompagnata al pianoforte da Massimo Rubbi; proporranno "Lady Soul", una antologia di brani italiani e stranieri evergreen, rivisitati in chiave soul e blues.
E' la XXVII edizione di un calendario musicale di alta qualità, che sarà dedicato ai 40 anni di vita del sodalizio ferrarese fondato nell'aprile del 1972 e che negli anni successivi ha avvicinato alla musica molte centinaia di giovani e meno giovani. Saranno ventisette gli appuntamenti che, fino al 29 aprile 2012, avvicenderanno sul palcoscenico musicisti e artisti di grande qualità ed eclettismo.
Domenica 6 novembre, nella sala della musica, avrà luogo il recital di Aymeric Catalano; aprirà un ciclo dedicato al grande virtuosismo pianistico che successivamente vedrà protagonisti Carlo Prampolini (4 dicembre), Andrea Corridoni (11 dicembre), Luca Benatti (26 febbraio), Liao Xianj (11 marzo). La musica lirica troverà spazio col soprano Paola Amoroso e il tenore Sergio Pattaro, accompagnati al pianoforte da Carlo Ardizzoni. (11 dicembre). Proseguirà con il soprano Mara Paci, accompagnata al pianoforte da Ludovico Bignardi (15 gennaio) e Sonia Mireya Pico-Diaz accompagnata al pianoforte da Matteo Cardelli (1 aprile).
La grande operetta intratterrà gli spettatori domenica 21 gennaio con Ilaria Mancino, soprano, Sandra Mongardi, mezzosoprano e Giampaolo Guida basso. Il soprano Paola Amoroso, affiancata dal violoncellista Simone Montanari e dal pianista Antonio Rolfini, tornerà domenica 25 marzo con un programma dedicato alle celebri canzoni in voga negli anni '20.
Di particolare interesse l'esibizione cameristica del violinista ferrarese Mario Donnoli, in duo col pianista Lorenzo Galliera (29 gennaio) e del duo pianistico Rina Cellini - Dario Favretti (15 aprile). Anche quest'anno il Circolo Frescobaldi, grazie alla sinergia creata con la Fondazione Teatro Comunale, ha integrato nel proprio cartellone alcuni concerti programmati al Ridotto del Teatro Comunale e alla Pinacoteca Nazionale. Gli appuntamenti saranno con i Solisti dell'Orchestra Citta' di Ferrara (Pinacoteca Nazionale del Palazzo dei Diamanti, 1 novembre ), con l'opera da camera "Histoire du Soldat" ( 20 novembre - Ridotto del Teatro Comunale), col recital di Maria Giovanna Michelini, Irene Patta, Filippo Giovagnorio, Young Hoon Kim accompagnati dal pianista Corrado Calessi (27 novembre - Ridotto del Teatro Comunale) e col recital pianistico di Rina Cellini (1 gennaio - Ridotto del Teatro).
Ancora al Ridotto del Teatro, il 5 febbraio sarà possibile assistere ad un omaggio ad Astor Piazzolla con Francesco Manna - flauto, Viktoria Borissova e Aloisa Aisemberg - violini, Juan Lucas Aisemberg - viola, Roberto Cima - violoncello e Carlo Pucci - contrabbasso. Venerdi' 13 aprile, nella sala della musica "Phonopóiesis" con Rosanna Ansani, soprano e voce recitante, Giorgio Zappaterra, tenore, Chiara Conato, all'arpa, Giacomo Cardelli al violoncello, Matteo Cardelli al pianoforte. Particolarmente attesa la rappresentazione del Trovatore di G. Verdi interpretato dai vincitori del Concorso lirico "Citta' di Ferrara" e dall'Orchestra Citta' di Ferrara, diretta da Fabrizio Milani con la regia di Cristina Osti. (21 febbraio - Teatro Comunale).
Un ciclo di incontri con approfondimento dei temi e degli avvenimenti musicali cittadini, troverà spazio nella sala conferenze attigua alla sede di via Foro Boario 87 e partirà il 13 novembre con Annalisa Lo Piccolo che parlerà della musica degli anni folli a compendio della mostra pittorica del Palazzo dei Diamanti. Continuera' Athos Tromboni con la presentazione del "Don Pasquale" di Donizetti (6 gennaio) , il Paese dei Campanelli (12 febbraio), Rigoletto di Giuseppe Verdi (18 marzo), concludendo con il Rinaldo di Haendel (22 aprile).
Gran finale domenica 29 aprile, in occasione del quarantesimo compleanno del Circolo Frescobaldi, con un grande brindisi musicale nella Sala della musica.
E' un programma ricco e musicalmente vario, ideato e pensato per soddisfare i palati più esigenti ma anche per avvicinare alla musica tutti coloro che desiderano trascorrere alcune ore immersi nell'atmosfera magica di una sala da concerto.
Tutte le informazioni sul sito www.circolofrescobaldi.it o telefonando alla segreteria allo 0532 205321 - 349 7431753.