ASSESSORATO LAVORI PUBBLICI E MOBILITA' - Settimana dal 31 ottobre al 6 novembre
Il calendario degli interventi e dei cantieri operativi o in fase di attivazione
28-10-2011 / Giorno per giorno
Questo l'elenco degli interventi e dei cantieri operativi o in fase di attivazione nel territorio comunale nella settimana dal 31 ottobre al 6 novembre, condotti sotto la supervisione dei tecnici e degli operatori del Settore Opere pubbliche e Mobilità del Comune.
Maggiori informazioni e schede descrittive di alcuni di questi interventi sono disponibili sul sito http://mappaopere.comune.fe.it
AVVIO NUOVI LAVORI
MANUTENZIONE STRAORDINARIA ALLA SEGNALETICA
- Nel corso della prossima settimana saranno eseguiti i lavori di integrazione della segnaletica in via Fabbri, via Liuzzo, via Pioppa (Pontegradella) e via Scapoli (Fossanova San Marco) per la segnalazione di dossi rallentatori; in via Arginone per attraversamenti pedonali; in via Pontisette e via Giuoco del Pallone per l'installazione di segnaletica verticale.
PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
- Sostituzione delle lanterne semaforiche da parte di Hera.
La prossima settimana sono previsti i lavori di sostituzione delle lanterne semaforiche in via Azzo Novello.
I lavori non dovrebbero comportare impatti sul traffico.
- Sostituzione degli apparecchi illuminanti relativi alla pubblica illuminazione da parte di Hera.
La prossima settimana continueranno i lavori di sostituzione degli apparecchi illuminanti nelle vie: Banti, Bellonci, Borelli, Chizzolini, De Beauvoir, Bavero, Franceschi, Magnoni, Morante, Mozzoni, Serao, Waldmann Massari.
I lavori non dovrebbero comportare impatti sul traffico.
- Lavori di rifacimento ed estensione di impianti di pubblica illuminazione nelle Circoscrizioni del Comune di Ferrara.
La prossima settimana continueranno i lavori di rifacimento dell'impianto di pubblica illuminazione in via X Martiri a Porotto, che comprendono il rifacimento dei plinti di fondazione, la sostituzione di pali ed apparecchi, e la realizzazione di nuove linee aeree.
Impatto sul traffico: i lavori comporteranno rallentamenti sulla strada interessata.
PROSEGUIMENTO LAVORI ATTUALMENTE IN CORSO
STRADALI
- Realizzazione di una nuova rotatoria tra via Eridano, il casello dell'autostrada A13 Ferrara Nord e la strada di accesso all'area Sipro.
Proseguono i lavori, consegnati alla ditta esecutrice il 17 ottobre scorso, per la realizzazione di una nuova rotatoria in via Eridano all'intersezione con il casello dell'autostrada A13 Ferrara Nord e la strada di accesso all'area Sipro.
I lavori, della durata prevista di 240 giorni, potranno comportare rallentamenti del traffico, che saranno preventivamente comunicati durante le varie fasi di realizzazione dell'opera.
L'intervento ha la finalità di mettere in sicurezza il raccordo stradale di via Eridano con l'immissione al casello autostradale A13 Ferrara Nord e la strada di penetrazione alla nuova zona produttiva Sipro. Saranno eseguiti prevalentemente lavori stradali consistenti nella creazione di rilevati per realizzare la nuova rotatoria a quattro bracci. L'intervento comporterà anche la realizzazione di opere di sistemazione idraulica e l'installazione di un nuovo impianto di pubblica illuminazione.
- Asfaltature a cura di Hera spa
Proseguono gli interventi di asfaltatura programmati da Hera Spa Ferrara in:
- via Pavone - breve tratto partendo dall'intersezione con c.so B. Rossetti
- via Anna Frank - (zona via Aeroporto) - tutta la strada
- via Bonaccioli - (zona via Aeroporto) - tutta la strada
- Tombinamento scolo San Martino
E' prevista entro ottobre la conclusione dei lavori, a cura del Consorzio Bonifica Pianura di Ferrara, per il tombinamento di un tratto di circa 450 metri dello scolo San Martino in via Chiesa (località San Martino). L'intervento è finanziato dal Comune di Ferrara, con apposita convenzione, per un importo di 117.573 euro.
- Costruzione del canale diversivo Rocca
Sempre finanziato dall'Amministrazione comunale, con esecuzione a cura dal Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, è anche il progetto per la costruzione del canale diversivo Rocca a San Bartolomeo in Bosco. Il primo tratto di fognatura (in prossimità della nuova rotatoria realizzata dagli urbanizzatori tra le vie Masi-Rottole-Frasbalda) è stato completato dal Consorzio all'inizio di agosto. A causa di una serie di problemi relativi all'esproprio delle aree finali verso il Po di Primaro (recapito finale della nuova fognatura) il Consorzio è attualmente in attesa di poter espletare la gara per i restanti lavori che permetteranno alle acque di defluire verso il Po di Primaro, con un percorso più corto e diretto.
LAVORI ALLE RETI GAS, IDRICA E FOGNARIA E TELERISCALDAMENTO
Proseguono lavori di HERA per il ripristino di condotte ammalorate in:
- via Montebello - da via Mentana a corso Porta Mare - ripristino condotta gas
- via Goretti - ripristino condotta gas
MANUTENZIONE STRAORDINARIA ALLA SEGNALETICA
Proseguono i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale in una serie di strade del territorio urbano. Queste le vie interessate, nell'ordine di esecuzione degli interventi: viale della Costituzione, piazzale della Stazione, corso Piave, via Cappuccini, piazzale Camicie Rosse, via Cicognara, via Pareschi e via Della Stanga.
In corso anche i lavori di ripristino della segnaletica orizzontale ordinaria in:
- via San Contardo d'Este, da via Caretti a via Turchi
- via della Fornace, da via Caldirolo a via della Siepe
- via Bassa, da via Chiesa a via Brigata Partigiana Babini
- via Baricorda, da via Rabbiosa a via Ponte Rigo
- via Zena
- via Musico da via Catena a via Pelosa
- via Ro, da via Copparo al confine del comune
- via Bassona da via Massafiscaglia a via Pomposa
- via Vallelunga, da via Romito a via Ranuzzi
- via Eridano, da via Modena a via Ferrari/Diamantina
Le opere potranno comportare rallentamenti, ma non sono previste chiusure o deviazioni del traffico veicolare. I lavori saranno sospesi nelle ore di punta (7-8,30, 12-13 e 17-18).
BENI MONUMENTALI
- Restauro e riqualificazione del complesso Massari - Cavalieri di Malta: interventi di restauro e consolidamento urgente delle modanature del prospetto principale
Proseguono i lavori iniziati il 10 ottobre scorso per una durata di 60 giorni e una spesa 18.061 euro.
L'intervento intende far fronte ad alcune urgenze riguardanti l'apparato decorativo formato dalle modanature che ricoprono la metà inferiore del prospetto. Il loro costante degrado potrebbe infatti determinare situazioni di pericolo per chi transita sul marciapiede a fronte del prospetto principale.
I lavori, programmati in attesa di poter realizzare un restauro più completo ed esaustivo del prospetto, saranno in particolare mirati alla parziale rimozione e alla relativa integrazione dei conci in pietra degradati, al rifacimento delle porzioni di intonaco frantumato che ricopre le parti in mattoni sagomati, ed alla messa in sicurezza della percorrenza del marciapiede antistante.
- Proseguono i lavori nell'ex chiesa dei Santi Cosma e Damiano. Gli interventi prevedono l'esecuzione di una passerella metallica da collocare nel sottotetto per rendere ispezionabile l'intradosso delle coperture; il consolidamento strutturale delle travi in legno del tetto che presentano sofferenze; il consolidamento strutturale delle murature di sottotetto con la tecnica del cuci scuci; l'esecuzione del rimaneggiamento del manto di copertura.
- Proseguono i lavori di restauro e riqualificazione impiantistica del Museo di Storia naturale della durata di 120 giorni consecutivi, con conclusione prevista per il 9/01/2012.
- Proseguono i lavori per il rifacimento dell'impianto elettrico della palazzina degli uffici a Palazzo Massari - Cavalieri di Malta (corso Porta Mare 9), nell'ambito delle azioni di restauro e riqualificazione dell'intero complesso. L'intervento, a cura del Servizio Beni Monumentali, avrà una durata prevista di 60 giorni. L'importo dei lavori è di 43.797 euro.
L'installazione del nuovo impianto permetterà di risolvere le situazioni di criticità recentemente evidenziate dall'attuale impianto risalente agli anni '90 e più volte rimaneggiato.
- Proseguono i lavori nel palazzo municipale per il restauro del soffitto ligneo decorato della stanza dorata nelle immediate adiacenze della Sala del Consiglio comunale la cui conclusione è prevista entro il mese di novembre.
EDILIZIA SOCIALE E SCOLASTICA
- Proseguono i lavori di manutenzioni straordinarie alle coperture della scuola media di Porotto. La conclusione dei lavori è prevista entro il mese di ottobre, senza interferenze con le attività scolastiche.
RIQUALIFICAZIONE CENTRO STORICO
- Galleria Matteotti
Proseguono i lavori di riqualificazione della Galleria Matteotti. E' iniziato nella mattinata di giovedì 27 ottobre il montaggio, all'interno del cantiere, di nuovi ponteggi in corrispondenza dell'area di intervento più prossima a via Don G. Minzoni. Per un periodo di circa venti giorni le nuove impalcature coesisteranno con quelle già posizionate, che, ultimate le lavorazioni sulla porzione di copertura sul lato di via Amendola, verranno rimosse. Già posizionata è anche la segnaletica di avviso che istituisce il divieto di sosta con rimozione forzata in corrispondenza di via Don G. Minzoni sul lato di corso Porta Reno. Una volta montati i nuovi ponteggi, verranno mantenuti i passaggi pedonali lungo i muri perimetrali della galleria per consentire gli accessi agli esercizi commerciali e agli uffici e verrà installato un impianto di illuminazione provvisorio.
E' possibile che nel corso dei lavori venga chiuso il tratto di via Don G. Minzoni sul lato di corso Porta Reno.