Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Laura Graziani Secchieri ricorda 'Il gioco della racchetta a Ferrara'

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 3 novembre alle 16 nella sala Agnelli

Laura Graziani Secchieri ricorda 'Il gioco della racchetta a Ferrara'

01-11-2011 / Giorno per giorno

Giovedì 3 novembre alle 16 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17), Laura Graziani Secchieri presenterà 'Il gioco della racchetta a Ferrara tra manifestazioni cavalleresche, rappresentazioni teatrali e attività economiche'. L'incontro è a cura dell'Accademia delle Scienze di Ferrara.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Il "giuoco de la racchetta" è stato una delle attività a metà fra cavalleresco e sportivo più amate e praticate dagli Este e dall'aristocrazia ferrarese. Non solo: le sale nate per il gioco della palle sono spesso divenute i luoghi deputati ad accogliere la 'rappresentazione' del potere del Signore che veniva celebrato con spettacoli cui assisteva anche il pubblico, al pari dell'interno delle corti rinascimentali e delle "spatiose" piazze che circondavano i palazzi estensi