Il riconoscimento per la "Migliore politica di Green public procurement"
Alla sensibilità ambientale del Comune il premio "CompraVerde"
08-10-2009 / Giorno per giorno

Gli acquisti sostenibili del Comune di Ferrara conquistano il premio "CompraVerde". Il riconoscimento per la "Migliore politica di Green public procurement (Gpp) realizzata" è stato consegnato nella mattinata di oggi dal presidente della commissione Ambiente dell'Anci Flavio Morini alla responsabile del servizio comunale Provveditorato ed economato Valeria Nardo, nel corso del forum internazionale CompraVerde-BuyGreen in programma a Cremona, per la Giornata nazionale del Gpp. L'evento, promosso dalla Provincia di Cremona in collaborazione, tra l'altro, con il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, ha segnato la conclusione della maratona degli acquisti verdi lanciata in ambito nazionale il 2 ottobre scorso dal Gpp information network.
Intento dell'intera iniziativa era quello mantenere alta l'attenzione sui temi della produzione e dei consumi sostenibili, e sugli acquisti, in particolare quelli pubblici, in grado di orientare l'offerta verso beni e servizi a ridotto impatto ambientale.
Il Comune di Ferrara, già considerato pioniere in materia di politiche di sostenibilità, con numerosi riconoscimenti anche internazionali per il proprio impegno ambientale, ha partecipato all'evento di Cremona presentando la propria esperienza nell'ambito di due seminari dal titolo "Politiche per il Gpp" e "Zero Km: come favorire la filiera corta attraverso il Gpp".
Fin dal 1994, come ricorda Valeria Nardo, il Comune di Ferrara ha scelto di effettuare acquisti verdi in diversi ambiti: dalle mense scolastiche biologiche ai veicoli ibridi, dalla carta riciclata alle fotocopiatrici a noleggio e a basso consumo, dall'energia elettrica da fonti rinnovabili agli impianti fotovoltaici. Il tutto accompagnato da una razionalizzazione dei consumi, in particolare di carta ed energia. In più di un'occasione, inoltre, l'Amministrazione ha sperimentato lo strumento delle aste telematiche e utilizza il canale del marketplace, con firma digitale, per l'acquisto di numerosi prodotti.
Da diversi anni, poi, il Comune di Ferrara partecipa al Gruppo di lavoro Acquisti Verdi del Coordinamento Agende 21 locali italiane e ha promosso azioni e progetti che, in accordo con le direttive comunitarie e il Piano d'azione nazionale, promuovono la diffusione e l'acquisto all'interno degli enti pubblici di beni e servizi a ridotto impatto ambientale. Infine, come componente del Tavolo di lavoro permanente per il Piano di azione nazionale degli acquisti verdi, parteciperà ai lavori organizzati dal Ministero dell'Ambiente per l'elaborazione dei criteri minimi in alcune categorie di prodotti merceologici.
"La partecipazione al Forum internazionale di Cremona - ha dichiarato Valeria Nardo - ha rappresentato una nuova importante occasione di aggiornamento su un mercato quanto mai in via di sviluppo come quello dei prodotti comunemente utilizzati dalle pubbliche amministrazioni, rivisti in un'ottica di produzione attenta all'ambiente".