BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 7 novembre alle 17 al teatro Anatomico
Paolo Ruffilli presenta la raccolta di versi 'Affari di cuore'
04-11-2011 / Giorno per giorno
Lunedì 7 novembre alle 17 nel teatro Anatomico della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze, 17), Paolo Ruffilli presenterà la sua ultima raccolta di versi 'Affari di Cuore' (Edizioni Einaudi 2011). Nel corso dell'incontro, curato dall'associazione culturale Il Gruppo del Tasso, Matteo Bianchi dialogherà con l'autore. Accompagnato dalla voce di Alessandro Tagliati lo stesso Paolo Ruffilli leggerà alcune delle sue liriche.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - La grande poesia italiana è ospite a Ferrara dell'Associazione Culturale Gruppo del Tasso, con la prima presentazione in Italia dell'ultima raccolta di Paolo Ruffilli edito da Einaudi lo scorso settembre. Un libro per amore, quasi i versi stessi siano i segni visibili della passione
e sfumata è la possibilità di trattenerla, se non rinchiudendola nella poesia: «Sei sciolta in me / anima e corpo, / anche se dici / che, nella lontananza, / il tempo attenuerà / ogni cosa / e ci farà sbiaditi / e disintossicati / l'uno dell'altra / (soli, di nuovo, / e ancora più traditi)». Un amore della parola che s'intreccia, si fonde a quello fisico di una relazione che ha avuto momenti di luce e di ombra, come tutte le umane storie attraversate con intensità. L'autore, originario di Forlì, vive a Treviso dal 1972. Ha pubblicato diverse raccolte in versi, tra le quali "Piccola colazione" (Garzanti 1987), "Camera oscura" (Garzanti 1992), "La gioia e il lutto" (Marsilio 2001) e "Le stanze del cielo" (Marsilio 2008), che su Rai News gli è valsa l'appellativo di «poeta che risveglia la coscienza civile». Ha tradotto Gibran, Tagore e i metafisici inglesi.