Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Polizia di Stato protagonista di un gesto di solidarietà per gli anziani. La collaborazione del Comune

QUESTURA DI FERRARA - Incontro in Comune tra Questore e Sindaco.

Polizia di Stato protagonista di un gesto di solidarietà per gli anziani. La collaborazione del Comune

11-12-2020 / Giorno per giorno

Il questore Capocasa, nella mattinata odierna ha incontrato, presso il Municipio, il sindaco di Ferrara Alan Fabbri, per una iniziativa di vicinanza e solidarietà nei confronti degli anziani che frequentano i centri sociali e coloro che sono presenti nelle Residenze Sanitarie Assistenziali.

Nella circostanza sono stati consegnati 400 mazzi di carte romagnole con lo stemma Araldico della Polizia di Stato.

Nei giorni successivi saranno distribuiti altri 200 pezzi ai Sindaci della provincia ove insistono ulteriori venti Centri Anziani.

Il progetto è stata reso possibile grazie al contributo dell'Istituto di Credito Cooperativo EmilBanca, nella persona del Direttore Generale Daniele Ravaglia.

Il sindaco Alan Fabbri
"Siamo felici di promuovere un'iniziativa che va a sostenere una fascia importante e fragile della collettività. Gli anziani sono una risorsa importante per tutti noi e ogni azione nei loro confronti per la loro tutela, sicurezza e anche svago va portata avanti con grande cura e attenzione, elementi che la Polizia di Stato ha sempre dimostrato nei confronti di tutti i cittadini e in particolare delle persone più bisognose. Ci faremo carico con grande piacere di distribuire le carte nelle strutture per anziani del nostro territorio, sicuri che i destinatari ne faranno ottimo uso".

Il questore Cesare Capocasa.
Una iniziativa di prossimità, di vicinanza nei confronti degli anziani, una delle fasce più esposte alla delinquenza comune, vittime dell'odioso ed inquietante fenomeno delle truffe, nei confronti dei quali necessità una continua e capillare attività di informazione e, quindi, di prevenzione.
Il Santo Padre, in occasione di una visita a Pietrelcina, la terra di Padre Pio, parlando degli anziani, ha detto testualmente: " Mi piacerebbe che una volta si desse il premio nobel agli anziani, la cui testimonianza dà memoria all'Umanità".

(Comunicazione a cura della Questura di Ferrara) 

Immagini scaricabili: