SITUAZIONE FIUME PO - Attivata la 'fase di preallarme' [comunicazione del 9nov11]
Protezione Civile regionale, Aipo e Arpa tengono monitorato il livello del Fiume Po
09-11-2011 / Giorno per giorno

La Protezione Civile della Regione Emilia Romagna ha emesso oggi, 9 novembre 2011, una nuova allerta (n.68/2011) che indica l'attivazione della Fase di Preallarme per le provincia di Ferrara relativa al passaggio della piena del Fiume Po.
"Evoluzione: Sulla base delle valutazioni previsionali effettuate da AIPO e dal Centro Funzionale ARPA-SIMC si prevede il superamento del secondo livello (h=1,30 m) alla sezione di Pontelagoscuro nel pomeriggio di giovedì 10 novembre 2011. Il transito del colmo di piena nella stessa sezione è previsto nella mattinata di venerdì 11 novembre 2011, con un livello idrometrico stimato tra 1,40 e 1,50 metri. Dato il volume elevato della piena, i livelli idrometrici si protrarranno per almeno 24 ore al di sopra del secondo livello".
>> DOCUMENTAZIONE: allerta_068_2011.pdf
[comunicato del 6nov11 ore 9.45]
SITUAZIONE METEO - Attivata la 'fase di attenzione' anche per la nostra provincia
La Protezione Civile regionale tiene monitorata la situazione dei fiumi
La Protezione Civile della Regione Emilia Romagna ha emesso nella tarda serata di ieri, 5 novembre, una allerta (n.63/2011) che indica da domenica 6 novembre 2011 alle ore 1.00 e fino a domenica 13 novembre 2011 alle ore 00.00, l'attivazione della Fase di Attenzione per le province di Ferrara, Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Per la nostra provincia questa fase di attenzione riguarda solo una "criticità idraulica" (livelli idrometrici), mentre per altri territori sussiste anche la criticità idrogeologica.
DOCUMENTAZIONE: allerta_063_2011.pdf
Per informazioni e aggiornamenti sulle allerte della Protezione Civile Emilia Romagna:
Links: