Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Tagliani e Marattin: "In un contesto nazionale grave, riduciamo l'indebitamento e difendiamo i nostri pilastri strategici"

ASSESSORATO AL BILANCIO - Presentata da Sindaco e assessore Marattin la proposta della Giunta

Tagliani e Marattin: "In un contesto nazionale grave, riduciamo l'indebitamento e difendiamo i nostri pilastri strategici"

08-11-2011 / Giorno per giorno

"Con i tagli previsti dal Governo e la disastrosa condizione economica del Paese, il Sindaco si trova costretto a vestire i panni del cameriere che presenta un conto salato ai propri cittadini" ha esordito così il sindaco Tiziano Tagliani aprendo questa mattina, martedì 8 novembre in residenza municipale, l'incontro di presentazione ai giornalisti del piano finanziario preventivo 2012 del Comune di Ferrara. Il sindaco e l'assessore al Bilancio Luigi Marattin hanno illustrato le principali voci di bilancio toccate da questa manovra locale che ha come obiettivo il recupero dei 12,25 milioni di euro frutto di tre manovre nazionali che prevedono una combinazione di tagli governativi (10 milioni di euro) e minori entrate (2,25 milioni di euro). "Per pareggiare i conti proseguendo la strategia dell'indebitamento zero, sono stati effettuati tagli a welfare e scuola, mentre riduzioni marginali sono previste per gli altri assessorati già colpiti dalle ristrettezze degli ultimi anni. Ulteriori riduzioni di spesa sono impensabili se vogliamo mantenere i servizi essenziali" ha affermato il sindaco Tagliani spiegando le iniziative adottate per ottenere la copertura delle spese annunciate. L'assessore al Bilancio Luigi Marattin ha quindi mostrato il quadro delle misure previste: "Il nostro piano si basa sul perseguimento di quattro 'pilastri' strategici evitando l'indebitamento. Prevediamo la riduzione del debito con un calo stimato in 29 milioni di euro (da 152 a 139 milioni di euro), la protezione degli 'ultimi' ai quali vengono destinati ulteriori 31 mila euro che vanno a sommarsi ai 100mila destinati nel 2011. Abbiamo adottato interventi per l'attrazione di nuove imprese provvedendo all'abbattimento del 57% delle tasse sulle nuove imprese nel 2011, un' agevolazione che verrà estesa nel 2012 a chi rileva un'azienda fallita e infine ci occuperemo del sostegno agli investimenti destinando ad essi il 75% degli oneri di urbanizzazione".
Entrambi hanno sottolineato grafici alla mano la costante e decisiva riduzione delle spese della politica e della gestione della macchina amministrativa avviata a inizio mandato: riduzione delle spese degli assessorati per 1 milione di euro, risparmio di oltre il 7 % sui contratti di servizio, riduzione di quasi 3 milioni sulla spesa del personale. Questa manovra contiene anche un aumento dell'addizionale Irpef calibrata per fasce di reddito e una riorganizzazione delle Aziende partecipate (vedi comunicato di Giunta dell'8nov11).
Sindaco e assessore hanno ricordato l'appuntamento previsto questa sera alla sala Estense (ore 20.30 piazza Municipio) con i componenti della Giunta, nel corso del quale verranno presentati pubblicamente e approfonditi gli elementi principali contenuti nel documento di previsione economica del Comune di Ferrara. A questo e agli incontro tenuti nei giorni scorsi con le organizzazioni sindacali di categoria e del terzo settore, seguiranno altri momenti di confronto istituzionale in un serrato calendario di riunioni nelle Circoscrizioni, in Commissione consiliare per poi approdare in Consiglio comunale per la discussione e votazione finale.


Questo in dettaglio il calendario degli incontri previsti sul Bilancio preventivo 2012 del Comune di Ferrara.

- venerdì 4 nov.: esposizione a sindacati e imprese
- lunedì 7 nov.: esposizione a associazioni terzo settore
- martedì 8 nov.: approvazione in Giunta, conferenza stampa e presentazione alla città
- martedì 15 nov.: presentazione congiunta alle Circoscrizioni
- mercoledì 16 nov.: Commissione Consiliare (solo esposizione)
- venerdì 18 nov.: parere revisori e trasmissione documentazione ai commissari
- mercoledì 23 nov.: commissione consiliare (discussione)
- mercoledì 30 nov.: commissione consiliare (alla presenza di tutti gli assessori)
- lunedì 21 nov.: Circoscrizione 3
- martedì 22 nov.: Circoscrizione 4
- mercoledì 23 nov.: Circoscrizione 1
- giovedì 24 nov.: Circoscrizione 2
- venerdì 2 dic.: deposito bilancio con parere Circoscrizioni
- lunedì 12 dic.: termine presentazione emendamenti
- venerdì 16 dic.: valutazioni tecniche su ammissibilità emendamenti
- lunedì 19, martedì 20, mercoledì 21 dic.: discussione e approvazione consiglio comunale

DOCUMENTAZIONE:
>> presentazione_proposta_bilancio_2012_comune_fe.pdf
>> presentazione_proposta_bilancio2012_tagliani.pdf

Links: