Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Le nuove frontiere della biologia e della biomedicina

Al via mercoledì 14 ottobre al Centro Congressi la 27.a Conferenza nazionale di Citometria

Le nuove frontiere della biologia e della biomedicina

12-10-2009 / Giorno per giorno

Dal 14 al 17 ottobre Ferrara ospiterà la 27.a 'Conferenza nazionale di Citometria'.
L'evento, organizzato dalla Società Italiana di Citometria - associazione a carattere scientifico senza fini di lucro di ricercatori e operatori nel campo della biomedicina - si terrà presso il Centro Congressi Fiera di Ferrara. Nel corso delle quattro giornate di lavoro, a carattere multidisciplinare, verranno illustrati i risultati più significativi conseguiti nei settori dell'oncologia, dell'ematologia, dell'immunologia e delle scienze ambientali.
La Conferenza, che vedrà la partecipazione di oltre 400 ricercatori ed operatori professionali rappresentativi di tutte le realtà del settore in Italia, si svolge sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute, Ministero Istruzione Università e Ricerca, Ministero dell'Ambiente, CNR, ENEA, Istituto Superiore di Sanità, Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri", del Comune e della Provincia di Ferrara, della Regione Emilia Romagna ed altri prestigiosi Enti ed Istituzioni di Ricerca italiani.
Previsti, nell'ambito dell'iniziativa, la cerimonia di assegnazione 'Premio di studio GIC 2009' per giovani ricercatori e la lettura magistrale dal tema 'Omaggio a Darwin' di Mariano Rocchi dell'università di Bari in programma alla sala Estense giovedì 15 ottobre alle 18. Il seminario, aperto a tutti i cittadini, si avvale del patrocinio del Comune di Ferrara.

Per informazioni
Ufficio Stampa: Alessio De Vita cell: 333.6772544 e-mail: devita.alessio@gmail.com
Segreteria scientifica Conferenza: Prof. Raffaele De Vita tel. 06.30484671, fax 06.30484891, cell: 339 5769831
e-mail :devita@casaccia.enea.it; http://biotec.casaccia.enea.it/GIC/