AMBIENTE - L'ass. Balboni: 'Sanata una situazione che costituiva minaccia per ambiente e persone. Vigilanza resta alta'
Ripulita discarica abusiva in via Pelosa
20-01-2021 / Giorno per giorno

Ripulita discarica abusiva in via Pelosa. Si sono infatti conclusi gli interventi di rimozione di rifiuti e veicoli abbandonati nell'area comunale di via Pelosa, all'angolo con la nuova via Malvina Costabili, iniziati a fine novembre 2020.
"L'attenzione dell'amministrazione per la tutela dell'ambiente continua - fa notare l'assessore all'Ambiente Alessandro Balboni - ed è dimostrata da atti pratici come questo. Grazie alla rete di segnalazioni di cittadini volenterosi e associazioni ambientaliste, stiamo monitorando e mappando i luoghi particolarmente soggetti all'abbandono di rifiuti, proprio come avvenuto con la discarica a cielo aperto di via Pelosa. Con la bonifica abbiamo sanato una situazione che andava avanti da anni e che costituiva una minaccia non solo per l'ambiente, essendo l'area circondata da diversi canali e aree coltivate, ma anche per l'uomo, vista la presenza di rifiuti speciali nella zona bonificata. Abbiamo restituito al territorio un'area finalmente libera e sgombra da rifiuti e inquinanti. Ora le vicinanze saranno strettamente sorvegliate, affinché episodi simili non ricapitino".
L'area, in passato occupata dai nomadi e liberamente accessibile, era diventata un vero e proprio ricettacolo per gli abbandoni di spazzatura da parte di ignoti. Sul posto erano presenti diversi cumuli di rifiuti di varia tipologia, quali: imballaggi e teli in plastica, risulta di lavori edili (demolizioni murarie, lastre catramate), apparecchi elettrici ed elettronici (lavatrici, televisori, PC e monitor), ingombranti (materassi, mobilio), lastre ondulate in vetroresina, parti di veicoli (ruote, pneumatici), due caravan- roulotte, sfalci e potature, rifiuti pericolosi (bombolette/contenitori di vernici).
Oggi l'area è completamente ripristinata e la recinzione è stata chiusa con un cancello. Il costo complessivo che l'Amministrazione ha dovuto sostenere per ripulire l'area è stato di quasi 23mila euro (22.996,52€).
Immagini scaricabili:



