CULTURA - Mercoledì 27 gennaio dalle 8 alle 18 collegandosi alla pagina facebook di Musijam, per celebrare la Giornata della Memoria
"Dare Futuro alla Memoria", azioni a più voci a cura dell'Associazione e Scuola di Musica Musijam
27-01-2021 / Giorno per giorno

(Comunicazione a cura associazione Culturale e Scuola di Musica Musijam aps)
Mercoledi 27 gennaio 2021 dalle ore 8 alle ore 18 al centro la celebrazione della Giornata della Memoria si terrà l'evento on line "Dare Futuro alla Memoria" organizzato dall'Associazione e Scuola di Musica Musijam aps sulla propria pagina facebook, in collaborazione con la classe 5 A della Scuola Primaria Poledrelli, il gruppo danze ebraiche di Musijam, Danzeinsieme condotto da Isabella Gallesini e Aidel Cinema e Video production, start up al femminile di produzione audiovisiva e multimediale a vocazione sociale.
Un'azione che si articola in tre appuntamenti:
>> ore 8 - Dalla sede di Viale Alfonso I d'Este 13 a Ferrara il prof. Piero Stefani, importante figura del panorama culturale nazionale, ci accompagna in una riflessione sulla speranza che ancora non è stata incenerita.
Attraverso l'omaggio musicale di Marco Vinicio Ferrazzi e Elio Pugliese si vuole creare un comune sentire. Dona Dona e Karev Yom sono i brani proposti.
>> Ore 16.30 - Attraverso l'esempio di Anna Frank, La volontà è quello di sottolineare ed evidenziare il il rispetto universale della dignità umana e della vita.
I ragazzi della classe 5 A della Scuola Primaria Poledrelli presentano il loro lavoro musicale
>> Ore 18 - La danza è un dono straordinario. E' un dono di creazione e di profonda condivisione. La danza in cerchio rappresenta la comunità che tenendosi per mano viaggia insieme
Vedremo:
Tzur Chasid
Kumi
Numi Numi
omaggio all'amore che resiste, che costruisce e rinnova per progettare un futuro migliore. Abbiamo scelto un quadro molto suggestivo di Marco Tessaro per condurci all'interno di questo percorso.
Un viaggio nella musica, nella danza, nella riflessione come strumenti di resistenza, speranza e futurizzazione. Per Musijam questi sono i canali per creare ponti di dialogo, incontro, collaborazioni, per evidenziare realtà, prospettive diverse e porre l'attenzione sulla complessità dell'animo umano con l'obiettivo di mettere in luce la bellezza.
Immagini scaricabili:
