Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'In tutti i sensi': inaugurazione itinerante per un'opera d'arte partecipata

SERVIZIO GIOVANI - Sabato 12 novembre dalle 15 a Barco

'In tutti i sensi': inaugurazione itinerante per un'opera d'arte partecipata

09-11-2011 / Giorno per giorno

Sarà un itinerario in sei tappe quello che sabato 12 novembre svelerà i frammenti di un'opera d'arte diffusa, nata per raccontare il quartiere di Barco attraverso le percezioni dei suoi abitanti. L'appuntamento è all'ingresso dell'auditorium della biblioteca comunale Bassani (piazza Emilia) da dove, alle 15, prenderà il via l'inaugurazione itinerante di 'In tutti i sensi', progetto di riqualificazione urbana tra i quattro selezionati e realizzati grazie al Bando Giovani Talenti, lanciato nei mesi scorsi dal Servizio Giovani del Comune di Ferrara. Autore dell'opera è il 'Collettivo Bracco', composto da Martino Correggiari, Barbara Pizzo, Chiara Porretta e Elena Romani, gruppo eterogeneo per provenienza e formazione, ma unito dall'interesse per l'arte e le dinamiche partecipative.
La passeggiata inaugurale si snoderà per le strade di Barco alla scoperta dei luoghi toccati dal progetto e sarà animata dalla partecipazione degli attori Matteo Bisi, Leonardo Fiorentini ed Elisa Franco, che interverranno arricchendo le tappe del percorso con momenti performativi. Assieme agli istruttori di Nordic Walking Company i partecipanti potranno poi approfittare dell'occasione per imparare le tecniche della camminata nordica.
L'itinerario si concluderà quindi nuovamente alla biblioteca Bassani con gli interventi delle autorità circoscrizionali e comunali, degli autori dell'opera e di coloro che hanno contributo alla sua realizzazione. 'In tutti i sensi' rappresenta infatti il risultato di un percorso di ricerca che nel corso dell'estate ha coinvolto più di cinquanta persone, tra residenti di Barco, lavoratori o passanti occasionali, dalle cui percezioni è emerso un profilo del territorio composto da storia e vicende personali.
È "un viaggio che parte dal corpo, tra i sensi e l'abitato di Barco", scrivono gli autori, "un'opera nata da un territorio preciso, che a quel territorio ritorna", grazie anche alla forte partecipazione dei cittadini e della rete delle istituzioni sostenitrici, cresciuta col progredire dell'operazione: la Circoscrizione 3, il Servizio comunale Biblioteche e archivi, la biblioteca Bassani e Acer Ferrara.
Informazioni ulteriori e approfondimenti sul sito http://intuttiisensi.weebly.com

In caso di maltempo, l'inaugurazione si svolgerà interamente all'interno della biblioteca Bassani, che per l'occasione sarà comunque straordinariamente aperta al pubblico per l'intero pomeriggio (15.00-18.30).

Scarica il volantino dell'inaugurazione di in_tutti_i_sensi.pdf