Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La relazione del sindaco inaugura i lavori per il Bilancio comunale di previsione

Presentati cinque emendamenti e sedici risoluzioni. Da oggi alle 15.30 al via il dibattito

La relazione del sindaco inaugura i lavori per il Bilancio comunale di previsione

02-02-2010 / Giorno per giorno

"Questi primi sei mesi di lavoro ci hanno consentito di leggere con precisione la situazione complessiva della nostra amministrazione. Da questa analisi esco confermato nella mia convinzione, ovvero che le priorità nella gestione siano due, connesse tra loro in forma stretta: il tema delle risorse finanziarie ovvero della sostenibilità e il tema delle priorità ovvero della selezione degli obiettivi. Alla luce di queste priorità si è orientata l'azione di governo amministrativo e delle scelte politiche che sottendono anche il Bilancio di previsione dell'ente". Si è aperta con questa premessa la relazione del sindaco Tiziano Tagliani inaugurando la serie degli interventi della prima seduta del Consiglio comunale dedicata all'esame del Bilancio comunale 2010 di previsione.
"Lascio volentieri all'assessore Roberto Polastri il compito di sciorinare i numeri. - ha proseguito il primo cittadino affrontando poi il capitolo dedicato alla 'sostenibilità finanziaria' - Entrate in drastico calo sia quelle proprie, ormai modeste e falcidiate dalla crisi con gli oneri di urbanizzazione in prima fila a suonare la ritirata, sia i trasferimenti statali ogni anno con nuovi tagli; aggiungiamo poi i trasferimenti ICI solo parziali, il mancato rimborso dallo stato per l'Iva pagata dai Comuni per i servizi esternalizzati e, infine, il mancato rimborso del credito di imposta sugli utili delle partecipate, elementi questi che mi fanno dire come oggi i comuni contribuiscano non poco alle entrate dello stato, il cui debito stratosferico, quello sì, è fuori controllo".
"Un bilancio pesantemente condizionato dalle incertezze che provengono dalle scelte che il governo farà in ordine al rispetto degli obblighi sui trasferimenti che ci sono dovuti ed alle conseguenze della crisi economica che si ripercuotono su molte voci di entrata. - ha poi aggiunto l'assessore al Bilancio Roberto Polastri nel corso della sua relazione sui documenti di Bilancio - Anche nella migliore delle ipotesi, il complesso delle entrate è stimato in diminuzione rispetto all'esercizio precedente e pertanto ci si è concentrati, nel lavoro istruttorio e nelle decisioni politiche, sulla necessità di riduzione della spesa. Riduzione pressoché generalizzata con la salvaguardia degli ambiti di intervento nei settori del welfare, inteso nella sua interezza, di sostegno alle attività produttive, di manutenzione della città ed in particolare del verde pubblico e delle politiche della sicurezza".

Scarica i documenti:
>> sindaco tagliani relazione bilancio 2010.doc
>> assessore polastri relazione bilancio 2010.doc


Emendamenti - Al termine della presentazione delle relazioni del sindaco e dell'assessore al Bilancio Roberto Polastri il Consiglio ha affrontato la fase dell'l'illustrazione degli emendamenti ammessi: uno presentato e illustrato dal sindaco Tiziano Tagliani, uno del gruppo Pd (illustrato dal presidente Simone Merli) e tre del gruppo Progetto per Ferrara (illustrati dal presidente del gruppo Valentino Tavolazzi).
Risoluzioni
Sono state complessivamente 16 le risoluzioni presentate nel corso dell'ultima parte della prima seduta: 1 del gruppo Io amo Ferrara, 8 del gruppo PdL, 2 del gruppo PD, 3 del gruppo PpF, 2 dei gruppi PD, IdV, SA, LR, RCI. Questo l'elenco:
1) Risoluzione in merito all'attivazione di contratti di 'swap' (presentata del gruppo PdL - consigliere relatore Federico Saini)
2) Risorse economiche per l'esercizio delle funzioni attribuite ai comuni (gruppo PD - consigliere relatore Silvia Pulvirenti)
3) Contratto di servizio Hera - pubblica illuminazione (gruppo Progetto per Ferrara - relatore consigliere Valentino Tavolazzi)
4) Contributi a favore del gruppo 'Rock circus' (gruppo PDL - relatore Simone Lodi)
5) In merito all'offerta formativa (presentata dai gruppi PD, IdV, SA, LR, RCI - relatrice consigliera Cristina Corazzari)
6) Osservatorio epidemiologico a Ferrara (gruppo Progetto per Ferrara - relatore consigliere Valentino Tavolazzi)
7) Risorse a favore delle associazioni Gata e Lega del Cane (presentata del gruppo PdL - consigliere relatore Giampaolo Zardi)
8) Nuovi spazi da adibire allo sgambamento dei cani (presentata del gruppo PdL - consigliere relatore Francesco Levato)
9) Avviamento al lavoro di persone disabili grazie alla Cooperazione sociale di tipo B (gruppo Io amo Ferrara - consigliere relatore Alex De Anna)
10) Sostegno al gruppo cinofilo di Porotto che collabora con la Protezione civile (gruppo PdL - relatore Luca Cimarelli)
11) Cura dell'agibilità dei campetti per praticare liberamente l'attività sportiva (gruppo PdL - relatore Luca Cimarelli)
12) Contrasto al fenomeno dell'impoverimento legato alla crisi economica (gruppo PD - consigliera Annalisa Ferrari)
13) 'Ferrara di note' (gruppo Progetto per Ferrara relatore consigliere Valentino Tavolazzi)
14) Nuovi classamenti catastali e necessità di bloccare le notifiche dell'Agenzia del Territorio (gruppo PdL - relatore Enrico Brandani)
15) Auspicati criteri omogenei e la riduzione etica delle indennità dei consiglieri di amministrazione (gruppo PdL - relatore Enrico Brandani)
16) Concorso alla copertura del costo dei servizi sociali, socio-educativi e socio-sanitari (presentata dai gruppi PD, IdV, SA, LR, RCI - relatrice consigliera Adelina Ricciardelli).

Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi oggi martedì 2 febbraio alle 15.30 (apertura del dibattito). Fino al completamento dei lavori sono inoltre previste convocazioni dell'Assemblea per mercoledì 3 febbraio a partire dalle 9 e giovedì 4 febbraio alle 15,30.