Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'Musicando Uno, dos, tres!' laboratori musicali per i bambini del mondo.

CENTRO DI MEDIAZIONE - Da sabato 26 novembre al centro polivalente del Grattacielo. Aperte le iscrizioni

'Musicando Uno, dos, tres!' laboratori musicali per i bambini del mondo.

11-11-2011 / Giorno per giorno

A partire da sabato 26 novembre alle 16 al Centro culturale "Il Grattacielo" (viale Cavour 189 - alla base delle due torri), prenderà il via "Musicando Uno, dos, tres!- Laboratori musicali per i bambini del mondo". L'iniziativa, cofinanziata da Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di paesi terzi, Comune di Ferrara e Ministero dell'Interno, è realizzata dall'associazione musicale e culturale SonArte di Ferrara con il supporto e la collaborazione del Centro di Mediazione sociale nell'ambito del progetto 'Noès: mediazione sociale, orientamento ai servizi e dialogo interculturale nella provincia di Ferrara'.
Il progetto prevede la realizzazione di una serie di laboratori musicali rivolti ai bambini dai 3 ai 10 anni di età, divisi in due gruppi: il primo riservato a bambini dai 3 ai 5 anni che saranno impegnati negli incontri dalle 16 alle 17 e il secondo riservato ai bambini 6/10 anni, invitati agli incontri programmati dalle 17 alle 18. I partecipanti al progetto avranno la possibilità di conoscere ed eseguire con la voce e con gli strumenti musicali filastrocche, girotondi e canti provenienti dall'America Latina e altri luoghi del mondo. I laboratori musicali sono completamente gratuiti e saranno curati da animatori ed educatori musicali dell'associazione SonArte. II progetto "Musicando Uno, dos, tres!" sarà diviso in tre moduli con titoli, durata e date diverse: primo modulo - "Battiti e voci del mondo" 4 incontri: da sabato 26 novembre a sabato 17 dicembre; secondo modulo - "Un mondo di suoni insieme" 9 incontri: da sabato 21 gennaio a sabato 17 marzo 2012; terzo modulo - "Prepariamoci per la fiesta" - 10 incontri: da sabato 14 aprile a sabato 16 giugno 2012.

Per informazioni e iscrizioni: tel. 3342929357/3342909657 o info@sonartemusicacultura.org; www.sonartemusicacultura.org