BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 16 novembre alle 17 nella sala Agnelli
Stefano Mazzotti riscopre gli "Esploratori perduti"
14-11-2011 / Giorno per giorno
Mercoledì 16 novembre alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17) Stefano Mazzotti presenterà il suo saggio storico-scientifico "Esploratori perduti. Storie dimenticate di naturalisti italiani di fine Ottocento" (Codice Edizioni, 2011). All'incontro dialogherà con l'autore il direttore del Museo di Storia Naturale di Ferrara Fausto Pesarini. L'appuntamento culturale è promosso dal Museo di Storia Naturale di Ferrara.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Esotismo, spirito d'avventura, sete di conoscenza e atmosfere che ricordano i romanzi di Emilio Salgari. A cavallo tra Ottocento e Novecento, in piena epoca coloniale, le zone più selvagge e inesplorate dei cinque continenti (Corno d'Africa, Borneo, Lapponia, Amazzonia, Alaska e Siberia) vennero attraversate da coraggiosi scienziati italiani che dedicarono la loro vita allo studio della biodiversità della Terra. Personaggi che oltre ad aver vissuto vite straordinarie hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo delle discipline scientifiche allora emergenti. Esploratori perduti e ora, grazie a questo libro, ritrovati al piacere della lettura insieme alle loro speranze, ai loro entusiasmi e alle loro passioni.