Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'Ichu', l'ultimo dei Curuhuambo peruviani incontra Ferrara

SALA ESTENSE - Venerdì 18 novembre alle 21. Incasso devoluto all'associazione Accsia

'Ichu', l'ultimo dei Curuhuambo peruviani incontra Ferrara

15-11-2011 / Giorno per giorno

Dal 1970 il villaggio peruviano di Curuhuambo non esiste più per mancanza di acqua e "sensibilità umana". L'ultimo dei discendenti di questo popolo lotta per recuperare gran parte della sua cultura come 'Messaggero di Pace', tramite incontri culturali, danze, canti, musica, conferenze, convegni e seminari realizzando un contatto diretto con pratiche tradizionali anche in collaborazione con altre popolazioni "Indiane" delle Americhe. E' il professor Victor Hugo Paz Alvarez, detto Ichu (che in lingua nativa significa 'pianta che non muore mai') che sarà a Ferrara alla sala Estense venerdì 18 novembre alle 21 per una speciale conferenza nella quale utilizzando la parola, la danza e il canto della cultura Chavin porterà il suo messaggio di pace. L'intero incasso della serata sarà devoluto all'associazione Accsia (Associazione socio culturale di solidarietà a favore degli "indios-indiani" d'America) della quale Ichu è presidente. L'iniziativa è promossa in collaborazione con l'assessorato comunale alle Relazioni Internazionali.

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Il professor Victor Hugo Paz Alvarez è Ambasciatore di Pace Universale (Ginevra 2006), nell'Ottobre 2008 in Perù, a Lima, riceve dal Ministero Relazioni Estere del Perú e la ONG Ana Link il premio di riconoscimento come "Orgoglio del Perù" per le sue opere svolte all' Estero e nel suo Paese e nel Febbraio 2009 riceve dall'Università Ispanica dell'Utah (Stati Uniti d'America) il Dottorato Honoris Causa per le sue Opere nel mondo e dal Collegio Nazionale dei Giornalisti del Peru'(Anap) il Dottorato come Giornalista Onorario.
Il Prof. Alvarez rappresenta ufficialmente in Italia e in Europa gli ultimi anziani di Curuhuambo ormai inseriti nel villaggio di Chaupe che appartiene alla Cultura Chavin; Chaupe è situata a 2500 m. s.l.m. fa parte del distretto di Bolognesi provincia di Pallasca Regione Ancash. Anche il villaggio di Chaupe però rischia di scomparire come il villaggio di Curuhuambo.
Ichu, da ventidue anni viaggia tra i vari paesi dell' Europa e delle Americhe raccogliendo fondi a favore del Distretto Bolognesi che racchiude Chaupe e altri cinque villaggi nella regione di Pallasca, a 2500 mt. ed ha fondato l'Associazione ACSSIA(Associazione di volontariato) Onlus, Associazione Socio Culturale e di Solidarietà con gli Indios/Indiani d'America a Roma
Laureato in Economia, professore di Belle Arti, 23 anni fa Ichu ha fatto una Scelta di Vita, seguire la filosofia dei Nativi, la Crescita e Ricerca della Spiritualità dell'Uomo e nel 2001/2003 Ichu viene invitato dal Papa Giovanni Paolo II sia in Vaticano che nella residenza estiva di Castel Gandolfo a Roma.