MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO - Venerdì 18 e sabato 19 novembre a cura dell'associazione Amici dei Musei e Monumenti ferraresi
Due giorni di convegno "Musei a Ferrara - problemi e prospettive"
16-11-2011 / Giorno per giorno

"Musei a Ferrara - problemi e prospettive" è il titolo del convegno in programma venerdì 18 e sabato 19 novembre al Museo Nazionale Archeologico (via XX Settembre 122) per iniziativa dell'associazione Amici dei Musei e Monumenti ferraresi a cura di Francesca Zanardi Bargellesi e con il patrocinio del Comune di Ferrara. Il convegno e il dibattito sono aperti a tutti.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Nel 1984 a Ferrara il Centro Gramsci coordinò e promosse un convegno che analizzò la situazione dei musei cittadini, fece proposte, indicò linee di possibile sviluppo. Dopo ventisette anni l'Associazione degli Amici e dei Musei Ferraresi ha ritenuto necessaria una verifica dello 'stato dell'arte', un incontro ove mettere a confronto esperienze diverse, proposte e iniziative. Tanto più importante è parso in quanto la attuale crisi economica pare restringere e ridurre, in maniera certo troppo drastica, possibilità di presenza e di sviluppo. E' stato costituito, dal febbraio 2010, un gruppo di lavoro, informale, al quale hanno
partecipato molti che operano nelle istituzioni L'Associazione si è fatta carico del coordinamento ma essenziale è stato il consenso e la partecipazione di tutti coloro che a vario titolo hanno saputo portare proposte, indicazioni, riflessioni e critiche in un rapporto dialettico che ha sostanziato la relazione introduttiva, redatta da Francesca Zanardi Bargellesi.
Da quel lontano 1984 molte cose sono cambiate, la gran parte in senso positivo, ma non
mancano numerosi punti critici che è necessario superare se vogliamo accrescere la capacità di intervento per la tutela, la valorizzazione e la conoscenza; arricchire l'offerta didattica e quella
rivolta ai visitatori. Pare inoltre necessaria maggiore attenzione al settore musei e fare sì che la politica delle esposizioni sappia valorizzarne le potenzialità presenti, in un interagire che è l'unico modo per uscire dalle attuali difficoltà.
Questi temi sono trattati nel convegno da specialisti, responsabili delle istituzionii ferraresi e
pubblici amministratori. La proposta che è alla base dei lavori e che viene rivolta soprattutto alle pubbliche amministrazioni è quella di istituire, così come prevede la legislazione, un sistema musei che comprenda Ferrara e la sua provincia. Al convegno partecipano le associazioni culturali ferraresi le quali, nella giornata del 19 novembre, si confronteranno sui temi della politica culturale.
programma convegno.pdf