Nei giorni scorsi un incontro tra i firmatari dell'Accordo di programma
Polo chimico: al vaglio le nuove regole del mercato elettrico
04-02-2010 / Giorno per giorno
La revisione, attualmente in corso, delle regole del mercato elettrico sulle Reti Interne di Utenza presenti in tutti i poli integrati, chimici ed energetici, del Paese è stata al centro, nei giorni scorsi, di un incontro, nella sede di Unindustria, tra i firmatari dell'Accordo di programma sul Polo industriale e tecnologico di Ferrara.
Nel corso della riunione è stata, in particolare, esaminata la normativa amministrativa in via di predisposizione da parte dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas e sono stati valutati gli investimenti strutturali effettuati e da effettuare all'interno dello stabilimento multi societario cittadino. "La modifica delle attuali condizioni tariffarie - come riferisce il dirigente del servizio Ambiente del Comune Alberto Bassi - dovrebbe essere orientata a una riduzione dei costi energetici. Tuttavia, la concorde valutazione che alcune criticità interpretative rischiano di vanificare i vantaggi possibili, considerati elemento importante di competitività, ha portato all'esigenza di rappresentare a ogni livello politico le specifiche esigenze del Polo ferrarese, che sono peraltro condivise con altri stabilimenti, Ravenna e Marghera tra tutti".
Al termine dell'incontro è stata poi stabilita una prossima convocazione dell'assemblea dei firmatari, per la formale costituzione degli organismi di gestione dell'accordo.