PUBBLICA ISTRUZIONE - Adesione della scuola primaria A. Franceschini di Porotto. Assessore Kusiak: "Progetto che promuove l'educazione dei ragazzi sui temi ambientali e ne rafforza il legame con il territorio"
Centro IDEA premia i vincitori del concorso "Siamo nati per camminare... e muoverci sostenibili"
31-05-2021 / Giorno per giorno

Si sono tenute lunedì 31 maggio in mattinata alla Scuola primaria Adriano Franceschini di Porotto le premiazioni del concorso "Siamo nati per camminare... e muoverci sostenibili", la campagna promossa dal Centro IDEA del Comune di Ferrara e dall'Area Educazione alla Sostenibilità di ARPAE Emilia-Romagna, ideata e coordinata dal Centro Antartide di Bologna insieme a diversi altri Centri di Educazione alla Sostenibilità della Rete Regionale.
La campagna "Siamo nati per camminare" torna quest'anno con un valore e significati ancora più forti in un periodo in cui lo stesso andare a scuola non è scontato e l'uso degli spazi della città è
diventato centrale per tutti. Questa edizione è diventata l'occasione per festeggiare la possibilità di frequentare la scuola e di farlo in maniera sostenibile ora ed in futuro. Paura, comodità e abitudine sono le ragioni che ci portano ad utilizzare quotidianamente l'automobile, anche se i luoghi che dobbiamo raggiungere sono poco distanti da casa. Eppure, accompagnando i nostri figli a piedi, non facciamo qualcosa di buono solo per la nostra salute, ma anche per l'ambiente. Si riduce l'inquinamento dell'aria e quello acustico, consumiamo meno risorse naturali, meno denaro e riduciamo il nostro impatto sull'ambiente.
La campagna insiste sui molteplici benefici derivanti dal privilegiare la mobilità pedonale e sostenibile: socialità, sostenibilità, salute, autonomia dei bambini, sicurezza, conoscenza del territorio, promozione della vivibilità della città ma anche convenienza. Ogni anno l'iniziativa ha un focus tematico specifico: dai vantaggi per la salute a quelli ambientali, dalla rigenerazione urbana alla riduzione del traffico, dalla socialità alla conoscenza del territorio.
Il tema dell'edizione 2021 è quello della costruzione di reti di conoscenza di vicinato che siano supporto alla mobilità e allo sviluppo dei bambini. Proprio in un anno che ha visto ridursi le occasioni di incontro ma allo stesso tempo fatto crescere la consapevolezza della loro importanza per la qualità della vita delle nostre città e comunità.
Le classi che hanno partecipato al concorso hanno registrato su un tabellone il loro mezzo di trasporto abituale per recarsi a scuola e poi hanno segnato gli spostamenti casa-scuola nel periodo 26 aprile 8 maggio impegnandosi a renderli più sostenibili.
"Un progetto importante - afferma l'assessore alla Pubblica Istruzione Dorota Kusiak - chepromuove l'educazione dei ragazzi sui temi di rilevanza ambientale e rafforza il loro legame con il territorio. Partecipare in questo anno segnato dall'emergenza non era facile. Pertanto alla scuola, agli insegnanti e specialmente ai ragazzi e alle ragazze che hanno preso parte dell'iniziativa vogliamo dare un giusto riconoscimento che vuole essere anche un invito a partecipare anche il prossimo anno e uno stimolo ai compagni delle altre scuole ferraresi."
Quest'anno ha aderito al concorso la Scuola Primaria A. Franceschini di Porotto con le classi: 1A e 1B, 2A e 2B, 3A e 3B, 4° e 4B. Le classi vincitrici della sfida, invitate per due settimane ad utilizzare mezzi più sostenibili per andare a scuola, sono la classe 1B alla quale va il premio "più alto miglioramento rispetto alle modalità abituali" e la classe 1A per il premio "miglior risultato assoluto".
Consegnati dal Centro Idea e dall'Assessore alla Pubblica Istruzione Dorota Kusiak, alcuni gadget per la mobilità sostenibile (caschetti e zainetti) alle classi vincitrici e un buono acquisto da spendere in una libreria cittadina alla scuola Franceschini di Porotto per l'impegno dimostrato in questa campagna.
Ulteriori informazioni: Siamo nati per camminare 2021
Comunicazione a cura del Centro Idea del Comune di Ferrara
Immagini scaricabili:



