ASSESSORATO ALLA CULTURA - Evento in occasione della celebrazione dei 90 anni dell'Apollo collegato all'apertura dei Diamanti
Anteprima nazionale del nuovo film di Woody Allen per festeggiare l'Apollo e la mostra ai Diamanti
21-11-2011 / Giorno per giorno
"Sarà una serata-evento esclusiva che all'anteprima del film di Wody Allen 'Midnight in Paris' abbinerà la visita della mostra 'Gli Anni Folli' grazie all'apertura straordinaria in notturna di Palazzo dei Diamanti - ha commentato l'iniziativa in programma giovedì 1 dicembre l'assessore alla Cultura Massimo Maisto intervenendo questa mattina alla conferenza stampa di presentazione nei locali della Multisala Apollo.
L'evento organizzato in collaborazione da Arci Ferrara e Ferrara Arte, patrocinato dal Comune di Ferrara, cade in occasione della celebrazione dei 90 anni di attività del Cinema Apollo e della concomitante mostra "Gli anni folli - La Parigi di Modigliani, Picasso e Dalì. 1918-1933" allestita al Palazzo dei Diamanti, legata idealmente alla nuova opera del regista statunitense.
"La promozione e la sensibilizzazione verso gli appuntamenti culturali non può essere solo una preoccupazione dell'Amministrazione, ma è un compito che devono assumersi tutti i componenti della nostra città e in questa bella vicenda il nostro appello ad una cittadinanza attiva è stato colto" ha proseguito l'assessore Maisto. E' il caso di Massimo Maiarelli, un cittadino ferrarese che grazie alle proprie conoscenze in ambito professionale, ha messo in contatto l'Amministrazione comunale con il direttore di Medusa Film Carlo Rossella il quale, dopo aver visitato la mostra al Palazzo dei Diamanti, ha dato parere positivo per la realizzazione dell'iniziativa.
Il direttore della Multisala Apollo Roberto Roversi ha motivato così la scelta: "L'Apollo è un'importante risorsa culturale della città che resiste da novant'anni, nel corso dei quali sono stati formati centinaia di cinefili. Non siamo avvezzi alle celebrazioni, ma documentandoci sui film in uscita nei prossimi mesi abbiamo colto le corrispondenze fra il film di Woody Allen, che ripercorre le atmosfere degli 'Anni folli' di Parigi e il tema della mostra attualmente allestita nella nostra città. Questa coincidenza ci ha spinti alla realizzazione di un appuntamento esclusivo in grado di accomunare le due cose, coinvolgendo gli appassionati cinefili".
Illustrando le fasi dell'organizzazione dell'evento, la direttrice delle Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, Maria Luisa Pacelli ha posto l'accento sul desiderio di "far affiorare nello spettatore la curiosità per le corrispondenze rintracciabili tra film e mostra. Ciò consente anche a chi ha già visto l'esposizione di poter rivivere la mostra con occhi diversi". L'amministratore di Ferrara Arte Mario Canella commentando la sinergia fra pubblico e privato che ha permesso la realizzazione della serata, ha sottolineato come "la possibilità di fare rete fra soggetti diversi renda possibile la presentazione di eventi culturali come mostre, proiezioni, rassegne che trasformano la città in un vissuto di energie culturali che non si esaurisce nel singolo evento". Sarà possibile assistere alla proiezione dell'anteprima nazionale di "Midnight in Paris" giovedì 1 dicembre alla Multisala Apollo (piazza Carbone, 35) solo avendo in possesso l' invito alla serata. Soltanto coloro che assisteranno alla prima del film potranno, poi, accedere all'apertura notturna della mostra. Gli inviti, fino ad esaurimento tagliandi, saranno distribuiti a partire dalle 20,30 di domani, martedì 22 novembre, acquistando un biglietto per assistere alla proiezione di un film.