Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'Gli aventur ad Pinochio' raccontate in dialetto ferrarese

BIBLIOTECA BASSANI - Presentazione del libro e della mostra giovedì 24 novembre alle 17

'Gli aventur ad Pinochio' raccontate in dialetto ferrarese

22-11-2011 / Giorno per giorno

E' firmata da Italo Verri la versione in dialetto ferrarese delle 'Avventure di Pinocchio' che sarà presentata giovedì 24 novembre alle 17 nell'auditorium della biblioteca comunale Bassani di Barco. E ferraresi, di nascita o di adozione, sono anche gli oltre venti autori delle illustrazioni che impreziosiscono il libro e che fino al prossimo Natale resteranno esposte nelle sale della stessa biblioteca nella loro versione originale.
L'iniziativa, organizzata in occasione del 185° anniversario della nascita di Carlo Lorenzini, in arte Carlo Collodi (Firenze 1826-1890), si inserisce nell'ambito delle manifestazioni per il 150° dell'Unità d'Italia e gode del patrocinio della Fondazione nazionale Collodi.
Il volume, a cura di Lorenzo Magri, è edito dal Comune di Ferrara e sarà presentato a coronamento delle attività di promozione alla lettura dedicate a Pinocchio dalla biblioteca Bassani, la quale cura, fra le altre, anche una sezione bibliografica riservata al dialetto e una alle edizioni illustrate del romanzo di Collodi.
"Questa - spiegano gli organizzatori - è la prima traduzione in dialetto ferrarese di Pinocchio, curata dal concittadino Italo Verri, originario di Pilastri, e patrocinata dalla Fondazione Nazionale Collodi che ha fornito il testo originale, stampato a fronte del testo dialettale. In un panorama di edizioni dialettali il cui apparato iconografico è spesso improvvisato, - sostengono ancora gli organizzatori - le illustrazioni a corredo della nostra rappresentano una lettura parallela, alta, attenta ed articolata delle peripezie del burattino, in sintonia coll'atmosfera surreale, simbolica e sognante del romanzo. E il tutto è stato possibile grazie alla collaborazione dell'Accademia Città di Ferrara - Galleria del carbone che ha coordinato gli illustratori aderenti all'iniziativa, ferraresi o d'adozione".
Durante la presentazione del volume saranno letti alcuni brani dal Pinocchio, mentre nell'attigua sala espositiva sarà allestita la mostra 'Illustrissimo Pinocchio - Immagini ferraresi' con le opere originali delle illustrazioni a corredo dell'edizione estense firmate da: Maurizio Bonora, Paola Bonora, Daniela Carletti, Gianni Cestari, Marcello Darbo, Matteo Farolfi, Massimo Festi, Maria Paola Forlani, Flavia Franceschini, Mara Gessi, Gianfranco Goberti, Gianni Guidi, Erika Latini, Adelchi Riccardo Mantovani, Adriana Mastellari, Nicola Nannini, Franco Patruno, Laura Ragazzi, Manuela Santini, Jessica Steri, Paolo Volta, Marco Tessaro, Sergio Zanni e Luca Zarattini.