Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > A Ferrara arriva il 5° Meeting Europeo Ragazzi di Karate tradizionale

ASSESSORATO ALLO SPORT - Sabato 26 novembre dalle 10 al Palasport (piazzale Atleti Azzurri d'Italia)

A Ferrara arriva il 5° Meeting Europeo Ragazzi di Karate tradizionale

22-11-2011 / Giorno per giorno

"Le istituzioni devono cogliere le opportunità che si presentano sul territorio e fornire supporto a manifestazioni che, grazie all'impegno dei cittadini, danno lustro alla città" ha esordito così l'assessore allo Sport Luciano Masieri, salutando questa mattina (22 novembre 2011) in residenza municipale i partecipanti alla conferenza stampa di presentazione del 5° Meeting Europeo Ragazzi di Karate tradizionale e 4° Campionato internazionale Cadetti.
L'evento, patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Ferrara, inserito nella Calendario Eventi del 2011 del Comune di Ferrara, è stato organizzato dalla FIKTA (Federazione Italiana Karate Tradizionale e discipline affini) presieduta da Gabriele Achilli e ideato dal M° federale di Karate Tradizionale Federica Achilli.
La manifestazione sportiva si svolgerà sabato 26 novembre a partire dalle 10 al Palasport (piazzale Atleti Azzurri d'Italia), con finali e dimostrazioni previste dalle 12,30. Alla manifestazione sportiva prenderanno parte 800 bambini dai 10 ai 16 anni (gara individuale), mentre saranno 60 le squadre composte da 3 atleti provenienti da 4 nazioni: Svizzera, Slovenia, Olanda e Italia.
"Questa iniziativa - ha auspicato l'assessore provinciale allo Sport Davide Bellotti - deve essere un esempio per caratterizzare internazionalmente il nostro territorio. I bambini delle nazioni ospitate porteranno con loro il ricordo della nostra città e un'esperienza che va al di là dello sport, perché il karate è una disciplina che rappresenta una chiave di ingresso per il mondo della cultura".
Presente all'incontro con i giornalisti il presidente del Consiglio comunale Francesco Colaiacovo che ha esteso il saluto accogliente della città alla manifestazione, "rappresentazione concreta dell'efficacia delle sinergie fra gli attori presenti sul territorio in un momento di congiuntura economica. L'evento si inserisce nel programma di azioni rivolte alle attività di integrazione per i giovani, dove lo sport resta un momento di incontro essenziale e dove il Meeting diventa l'occasione che permette ai giovanissimi cittadini di avere un'apertura mentale verso le esperienze dei coetanei che vivono in realtà differenti".
"E' la più grande manifestazione ludico-sportiva che la federazione, dopo i Giochi Primavera, dedica ai bambini dai 6 ai 14 anni. Una festa dedicata ai giovani e ad uno sport 'pulito' come il karate tradizionale, perché il karate non è violenza come impone la televisione, ma è un'arte marziale fondata sul rispetto reciproco" ha affermato il presidente FITKA Gabriele Achilli, illustrando lo spirito del Meeting.
L'incasso della giornata (l'ingresso ad offerta libera), andrà alla Fondazione per l'infanzia Ronald McDonald Italia che si occupa di fornire alloggio e assistenza ai genitori dei bambini affetti da patologie oncologiche.