Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "L'inganno. Un tema tra filosofia, arte, storia" al centro di un convegno internazionale

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 25 (alle 15) e sabato 26 novembre (alle 9) nella sala Agnelli

"L'inganno. Un tema tra filosofia, arte, storia" al centro di un convegno internazionale

23-11-2011 / Giorno per giorno

Si occuperà de "L'inganno. Un tema tra filosofia, arte, storia" il convegno internazionale in programma venerdì 25 novembre alle 15 e sabato 26 alle 9 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze, 17). La due giorni di incontri è a cura dell'Università degli Studi di Ferrara e della Fondazione Ermitage Italia.

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Quanti tipi di inganno esistono nella nostra vita? Dalla banale esperienza dell'inganno dei sensi - gli errori della percezione - a quelli della mente, che determinano l'autoinganno logico e psicologico del pregiudizio. L'inganno si manifesta pure nell'arte, attraverso le sue funzioni pittoriche e architettoniche, come nella politica, tramite l'uso distorto del potere e della manipolazione dei soggetti. A partire dal passato è possibile declinare questo concetto in molte forme e in un arco temporale ampio sino alla sua contemporanea attualizzazione.