Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un convegno per saperne di più sulla crisi finanziaria

BANCA ETICA - Lunedì 28 novembre alle 17 in sala Arengo, con sindaco Tagliani e presidente Biggeri

Un convegno per saperne di più sulla crisi finanziaria

25-11-2011 / Giorno per giorno

Sarà dedicato alla crisi finanziaria e ai suoi risvolti il convegno organizzato dalla Circoscrizione ferrarese della Banca Popolare Etica per lunedì 28 novembre alle 17 nella sala Arengo della residenza municipale.
Il presidente nazionale di Banca Etica Ugo Biggeri presenterà una serie di proposte indirizzate ai singoli cittadini per una presa di coscienza collettiva dell'attuale congiuntura economica. L'incontro, patrocinato dal Comune di Ferrara e aperto a tutti gli interessati, sarà coordinato dal responsabile dei soci di Banca Etica di Ferrara Alfredo Corallini e vedrà l'intervento anche del sindaco Tiziano Tagliani.

LA SCHEDA a cura di Banca Popolare Etica
Se ci fermiamo un momento davanti alla tv, se ascoltiamo la radio, se leggiamo i giornali, immediatamente sentiamo parlare di crisi finanziaria, di misure di austerità, di tagli alla spesa sociale, al welfare ecc… Ci siamo mai posti la domanda del perché di questa situazione?
Semplicemente si può affermare che la finanza, avendo per obiettivo la massificazione dei profitti, si muove sfruttando le incertezze dei mercati, alimentando la speculazione più selvaggia e ricorrendo anche ai paradisi fiscali per aggirare regole e normative.
E' allora oggi pensabile una finanza etica?
Banca Etica, sorta nel 1999 per l'impegno di varie Associazioni del volontariato e della società civile ha come obiettivo una Finanza che dia credito a modelli di sviluppo umano e imprenditoriale sostenibili. Compie quindi scelte chiare e concrete tali da escludere certi comportamenti e promuovendone altri. Alla base di tutto ciò vi è la trasparenza dei finanziamenti corrisposti alle persone con l'affermazione che "l'interesse più alto è quello di tutti".
Pertanto Banca Etica ritiene necessario che ogni risparmiatore debba conoscere come vengono utilizzati i suoi denari e se avviene un uso responsabile delle risorse economiche al fine di promuovere uno sviluppo umano e sociale sostenibile, in vista del bene comune.
Per conoscerne di più e per interrogarci sull'impegno di come uscire dall'attuale difficile e preoccupante situazione economica nazionale ed internazionale, il gruppo locale dei Soci invita al convegno del 28 novembre alle 17 nella sala Arengo della residenza municipale di Ferrara, in cui il prof. Ugo Biggeri, Presidente Nazionale di Banca Etica, presenterà proposte per una presa di coscienza collettiva indirizzata ai singoli cittadini/risparmiatori che troppo spesso oltre che vittime della crisi ne sono anche complici inconsapevoli.

Info: BANCA ETICA - G.I.T. Ferrara - C.so Piave 60 - FE tel 0532/777651 fax. 0532/771644
Email: bancaeticafe@libero.it - www.bancaetica.com