POLITICHE FAMILIARI - Il 29 novembre e il 13 dicembre al Centro per le Famiglie Isola del Tesoro
'Mamme al cinema': due nuove pellicole da guardare e commentare in compagnia
25-11-2011 / Giorno per giorno
Due nuove proiezioni per riflettere e confrontarsi sulle emozioni e le difficoltà dell'essere genitori. A proporle alle mamme ferraresi è il Centro per le Famiglie Isola del Tesoro che prosegue la rassegna 'Mamme al cinema' con altri due appuntamenti pomeridiani: martedì 29 novembre alle 15 con il film inglese 'An education' (regia di L. Scherfig, con Carey Mulligan ed Emma Thompson) e martedì 13 dicembre con il film di Fausto Brizzi 'Femmine contro maschi' (con Claudio Bisio, Nancy Brilli e Luciana Littizzetto).
"Vedere un film con altre mamme - sottolineano gli operatori dell'Ufficio Politiche familiari del Comune - offre la possibilità di discutere in gruppo e di confrontarsi con le emozioni che si rivivono attraverso il film. Con questo intento la rassegna vuole offrire alle mamme ferraresi anche un'occasione per prendersi del tempo per sé, per uscire dall'isolamento e dallo stress che spesso accompagnano la vita familiare delle donne con bambini piccoli".
La partecipazione alle proiezioni è gratuita e, su richiesta, è possibile utilizzare per i propri bambini uno spazio gioco e prenotare il servizio baby sitting telefonando al Centro per le famiglie Isola del tesoro 0532/207894 - 241365, tutti i giorni dalle 9 alle 13.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
AN EDUCATION
Il film racconta la storia della sedicenne Jenny, bella e diligente studentessa, orientata verso studi all'università di Oxford che un giorno incontra l'affascinante trentenne David che, oltre a farla innamorare, la introduce, nonostante la grande differenza d'età, nella bella vita londinese, trascurando studi e aumentando la sua impazienza di diventare adulta.
Il film offre quindi molti spunti per riflettere sul ruolo genitoriale e, in particolare, sulle difficoltà che i genitori incontrano spinti dal bisogno di proteggere i propri figli. Quando il genitore decide per il figlio? A che età il figlio inizia a decidere in autonomia?