Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Le stagioni della memoria" raccontate da Luigi Bosi

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 29 novembre alle 17 nella sala Agnelli

"Le stagioni della memoria" raccontate da Luigi Bosi

28-11-2011 / Giorno per giorno

Si intitola "Le stagioni della memoria" (Edizioni Este Edition 2011) il libro di Luigi Bosi che sarà presentato martedì 29 novembre alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea, per il ciclo di incontri di 'Invito alla lettura'. L'appuntamento, a cura del Gruppo Scrittori Ferraresi, vedrà la partecipazione, assieme all'autore, di Gianna Vancini e Riccardo Roversi.

LA SCHEDA (dalla prefazione di Gianna Vancini)
Ti prende e ti porta in un mondo che non c'è più, che le pagine del libro però ripropongono come un affascinante film per gli occhi e per la mente: è il più recente romanzo di Luigi Bosi 'Le Stagioni della Memoria'. Proprio le stagioni, a detta di Olindo Marchetti, il protagonista del romanzo e capofamiglia della "Sterpata", scandiscono il tempo della terra, terra nera, dura, ma generosa, la vera protagonista della complessa vicenda umana narrata, la campagna ferrarese attorno agli anni cinquanta del Novecento, in cui si assiste a un cambiamento epocale sia nella pratica delle colture che nella vita degli uomini… Un'altra storia, intrecciata alla prima, è quella di Aldo Marchetti, fratello di Olindo. Una vicenda che si colloca nel ventennio fascista, che da personale diviene specchio di un periodo storico complesso, quello dello squadrismo ferrarese.