Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Seconda serata della rassegna cinematografica 'Florestano Vancini documentarista'

ASSESSORATO ALLA CULTURA - Oggi martedì 29 novembre alla sala Estense alle 20.45

Seconda serata della rassegna cinematografica 'Florestano Vancini documentarista'

28-11-2011 / Giorno per giorno

E' dedicata "Alla scoperta del Delta padano" la seconda serata (oggi martedì 29 novembre) della Rassegna cinematografica "Florestano Vancini documentarista: alla ricerca della realtà italiana" organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara e curata dal critico e storico del cinema Paolo Micalizzi. Avrà luogo alla sala Estense, con inizio alle 20.45, e si aprirà con "Pomposa" realizzato da Vancini insieme ad Adolfo Baruffi, che mette in risalto le bellezze artistiche della celebre Abbazia ma anche,allora,il suo abbandono da parte degli uomini ,come sottolinea il commento parlato di Vittorio Passerini con la voce di Arnoldo Foà. La fotografia è di Antonio Sturla che "fotografa"anche altri documentari della serata come "Delta padano"(1951),"Uomini della palude","Tre canne un soldo"(1954) e "Via Romea" al quale prende parte come operatore il figlio Paolo) che portano alla scoperta di situazioni umane e sociali nel Delta del Po che erano quelle che interessavano il giovane Vancini che quei luoghi conosceva come gioralista. Cosi come lo saranno "Dove il Po scende","Palude operosa","Traghetti alla foce","Variazioni a Comacchio" e "Una capanna sulla sabbia",girati tutti nel 1955 con l'intento di compiere un viaggio sul Po da Pontelagoscuro alle foci cogliendone situazioni umane particolari. In programma anche "Solleone"(con ls fotografia di Antonio Giulio Borghesi e musica di Benedetto Ghiglia) che descrive la vita nei campi della pianura padana nella forte calura del periodo estivo.