UFFICIO COMUNALE DI STATISTICA - Pubblicata la newsletter
Informanumeri: in rete gli ultimi dati su censimento, prezzi e popolazione ferrarese
30-11-2011 / Giorno per giorno
Questo il sommario dei temi contenuti nell'ultima uscita dell'Informanumeri, la newsletter curata dall'Ufficio Statistica del Comune di Ferrara:
CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011
Sono quasi 40 mila le famiglie ferraresi che hanno già stato compilato il questionario del 15° Censimento della popolazione. Il 33,81% l'ha consegnato all'Ufficio postale, il 6,73% al Centro Comunale di Raccolta di via Maverna 4 e il 20,48% l'ha compilato via web. La percentuale di ritiro al 30 novembre è del 61,03%.
Tocca ora ai rilevatori, riconoscibili da un tesserino, consegnare a mano i questionari a coloro che, per motivi diversi, non è stato possibile raggiungere per posta.
Chi ha già ricevuto il questionario può compilarlo via web, utilizzando la password stampata sulla prima pagina del modello ricevuto a casa; chi sceglie di compilarlo su carta può restituirlo presso un qualsiasi ufficio postale o ai centri di raccolta del Comune di residenza. Chi non ha ancora ricevuto il questionario dovrà attendere la consegna da parte del rilevatore comunale.
ANTICIPAZIONE DEI PREZZI - Novembre 2011
A Ferrara, nel mese di novembre 2011, l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC) con tabacchi è diminuito rispetto al mese precedente dell'1,0% ed è aumentato del 2,8% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.....
BILANCIO MENSILE DELLA POPOLAZIONE FERRARESE
Secondo i dati rilevati mensilmente con il modello Istat D7B, che riporta l'ammontare dei flussi registrati nell'Anagrafe Comunale (nati, deceduti, iscrizioni e cancellazioni), la popolazione residente al 31 ottobre 2011 ammonta a 135.453 abitanti (a seguito del Censimento, è stato calcolato anche il movimento e lo stato della popolazione alla data del 9 ottobre 2011). Pubblichiamo il numero degli atti stato civile registrati a Ferrara nel mese, nati, deceduti e matrimoni nella popolazione presente, cioè il modello Istat D7A.
La newsletter completa alla pagina: http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=5375