ATTIVITA' PRODUTTIVE - Gli appuntamenti per trascorrere le festività in città
'Natale in Centro a Ferrara 2011', edizione davvero speciale
30-11-2011 / Giorno per giorno

"Metterà a disposizione un corposo pacchetto di iniziative per tutti i gusti e per tutte le età che ci accompagneranno fino alla Befana, è un evento più importante dei precedenti sia per le energie sia per i risultati espressi. Per questo ha sicuramente tutte le carte in regola per consentire ai ferraresi di trascorrere in città e in modo piacevole le festività natalizie ma certo anche per attrarre visitatori dai dintorni". Ha sintetizzato così questa mattina in Municipio l'annuale edizione di 'Natale in Centro a Ferrara' l'assessore alle Attività Produttive Deanna Marescotti. Alla conferenza stampa di presentazione del programma di appuntamenti destinati ad animare la città per tutto il periodo natalizio, coordinato dall'assessorato comunale alle Attività Produttive con la collaborazione del Comitato Commercianti Centro Storico, erano presenti collaboratori e sponsor.
"Si tratta di un vero e proprio evento, che si integra e completa anche grazie al progetto "Capodanno a Ferrara", - ha poi aggiunto l'assessore - frutto della sinergia fra i commercianti della città, sponsor e istituzioni. Insieme hanno messo a disposizione risorse importanti. Il nostro auspicio è che attrattive e momenti festosi in programma nei prossimi giorni possano trasformarsi in un volano per le attività commerciali del centro storico e per il settore turistico che, come sappiamo, rappresentano aspetti considerevoli dell'economia della nostra città. In questo difficile momento, per l'Amministrazione comunale è stato uno dei modi per essere accanto a molte famiglie che non hanno la certezza che le loro attività possano continuare."
Complessivamente - ha è stato poi ricordato - l'operazione ha richiesto un investimento di circa 150mila euro di cui 27mila di contributo comunale e circa 25mila di contributo regionale, 34 mila offerti dalla grande distribuzione, 7.500 dai piccoli sponsor. La cifra restante è stata coperta con le quote fornite dai 555 commercianti che, percependo le potenzialità della manifestazione, nonostante la contingenza economica hanno aderito anche più numerosi rispetto all'edizione 2010 (erano stati 527).
"Un ruolo fondamentale per l'organizzazione dell'iniziativa è stato svolto sicuramente dai nostri sponsor - ha poi sottolineato l'assessore - fra questi Fenailp, caffé Krifi, Ascom, Avis, hotel Touring e ancora le aziende Despar, Bennet, Bricoman e Gruppo Comet (il contributo di Coop Estense era già stato destinato alla mostra dei Diamanti). In particolare la new entry della grande distribuzione nel progetto di 'Natale in centro' ha infatti integrato la quota mancante derivata dai minori contributi richiesti quest'anno ai commercianti."
Le grosse aziende presenti sul territorio in questo modo hanno sia mantenuto fede alle premesse indicate ai margini dell'autorizzazione dell'Amministrazione comunale alle aperture straordinarie dell'anno passato, sia investito in un progetto che coinvolge in termini positivi l'intera città.
Diverse le occasioni in calendario. Fra queste ricordiamo l'accensione delle luminarie in centro storico (quest'anno anche in nuove vie e piazze), la presenza del consueto abete decorato in piazza duomo, un pomeriggio dedicato alla proiezione di immagini sulla cattedrale (che quest'anno sarà proposto anche in serata), lo spettacolo della 'grande fontana luminosa', l'animazione itinerante per bambini, il presepe vivente, le molte iniziative del 'Paese di Babbo Natale' in piazza del Municipio dedicate ai più piccoli e realizzate in collaborazione con la contrada San Paolo, una rassegna di teatro per ragazzi alla sala Estense, uno spettacolo di danza classica, un 'Presepe vivente itinerante' organizzato dalla parrocchia della Sacra Famiglia, il concerto di Capodanno e poi ancora bancarelle e mercatini che animeranno soprattutto le giornate che preludono la fine dell'anno. Il tutto senza dimenticare l'appuntamento importante di sabato 17 dicembre alle 12 in occasione dell'inaugurazione della 'Stanza dorata' a palazzo municipale dove, a seguito di un delicato intervento di restauro, è ora possibile ammirarne il sontuoso soffitto ligneo.
Natale in Centro a Ferrara' - il programma
Da sabato 26 novembre all'8 gennaio 2012
Piazza Municipale
Il paese di Babbo Natale
A cura della Contrada di San Paolo
Allestimento di un piccolo paese con 3 casette di legno aperte al pubblico: dal mercoledì alla domenica dalle ore 17.00 alle ore 20.00, il venerdì ed il sabato anche dalle ore 20.00 alle 24.00.
Sabato 3 dicembre ore 17.30 inaugurazione ufficiale del Paese, spettacolo di animazione con l' arrivo di Babbo Natale e dei folletti sulla slitta.
La Casetta di Babbo Natale...
Il Laboratorio di Babbo Natale...
La Casetta del ristoro
Da sabato19 novembre all'8 gennaio 2012 dalle ore 9.30 alle 20.00 (festivi e prefestivi fino alle 24 e il 31 dicembre fino alle 2.00)
P.zza Trento Trieste
Festa del regalo
Mercato Tematico Natalizio
Da sabato 26 novembre all'8 gennaio 2012
Luminarie in Centro Storico
Accensione delle luminarie nelle Vie e nelle Piazze di Ferrara
Dal 26 novembre al 17 dicembre
Via Bologna
Presepe Vivente Itinerante
La "Parrocchia Sacra Famiglia" organizza una sacra rappresentazione itinerante
Programma:
Carovana dei Magi - Prima tappa
Sabato 26 novembre, ore 16.00
Stazione Ferroviaria di via Foro Boario, 27
Campo dei pastori - Seconda tappa
Sabato 3 dicembre ore 16.00
Ippodromo di Ferrara in via Ippodromo, 31
La casa di Nazaret - Terza tappa
Giovedì 8 dicembre ore 11.00
Sagrato della Parrocchia Sacra Famiglia in via Bologna, 148
Sulle rive del Fiume Giordano
Sabato 10 dicembre ore 16.00
Via Foro Boario, 132 e 169 (distributori di carburante)
La Sacra Famiglia - Quinta tappa
Sabato 17 dicembre ore 16.00
Sagrato della Parrocchia Sacra Famiglia in via Bologna, 148
Info: Parrocchia Sacra Famiglia via Bologna, 148 Ferrara, Tel. 0532/767748
Dal 3 dicembre al 29 gennaio 2012 dalle ore 8.30 alle ore 24.00
Giardino delle Duchesse
Villaggio Natalizio e della Solidarietà
Nella magica atmosfera del Giardino delle Duchesse, nei mesi di dicembre e gennaio, vi aspetta il "Villaggio Natalizio e della Solidarietà" con Pista di Pattinaggio su Ghiaccio, Casette del Volontariato e Area Ristoro.
» Info: Tel. 0532 210444
Capodanno a Ferrara
Sabato 3 ore 19.00
Piazza Cattedrale
Accensione dell'Albero di Natale
Accensione del grande Albero di Natale allestito come vuole la tradizione sul sagrato della cattedrale
Sabato 3 1° proiezione ore 18.45 - 2° proiezione ore 21.15
Piazza Cattedrale
La Cattedrale in scena
Evento suggestivo esclusivo per Ferrara che, con le affascinanti proiezioni di immagini sulla maestosa facciata della Cattedrale, regalerà al pubblico il risveglio delle emozioni tipiche del Natale.
Sabato 10 1° spettacolo ore 18.45 - 2° spettacolo ore 21.15
Piazza Castello
La Grande Fontana Luminosa
Piazza Castello farà da suggestiva cornice dello spettacolo "La Grande Fontana Luminosa", uno show di giochi di luci, acqua e fuoco naturale accompagnati da un emozionante sottofondo musicale.
Sabato 17 dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Vie del Centro Storico
I Tubi Animati
"I Tubi Animati", con le loro simpatiche movenze, rallegreranno il pubblico dei più piccoli e le loro famiglie durante lo shopping natalizio per le vie del centro storico
Sabato 17 ore 18.00
Sala degli Stemmi - Castello Estense
Concerto di Natale
Tradizionale concerto di Natale dell'Orchestra Città di Ferrara e il Coro di Santo Spirito - le musiche saranno diffuse in C.so Martiri della Libertà e in P.zza Municipale
Sabato 17 dalle ore 16.30 alle 18.00
Piazza Cattedrale
Presepe Vivente
Sacra Rappresentazione che rievoca le scene dal vangelo, la visita di Maria ad Elisabetta, l'Annunciazione, la nascita di Gesù, l'arrivo dei Magi.
Per l'occasione saranno presenti circa 300 attori fra protagonisti e comparse, con un altissimo numero di bambini vestiti da angioletti
La manifestazione è organizzata dal Centro Culturale "Umana Avventura" in collaborazione con l'Arcidiocesi di Ferrara - Comacchio Servizio Diocesano Pastorale Giovanile, l'Associazione Genitori "Luigi e Zelia Martin", la scuola e Associazione Sant'Antonio, AVSI (Associazione di Volontari per il Servizio Internazionale) e l'Associazione "Amici nella Scuola".
Sabato 24 ore 22.00
Imbarcadero del Castello Estense
Presepe sull'acqua
Suggestiva fiaccolata di subacquei che dopo la solenne benedizione depositeranno il Bambino Gesù nel presepe, allestito nelle acque del Castello Estense.
Sabato 31
Piazza Castello
Capodanno in Piazza Castello
Come da tradizione Ferrara festegggia l'arrivo del nuovo anno con uno straordinario spettacolo piromusicale che culminerà con l'Incendio del Castello Estense.
Capodanno 2011 a Ferrara
Domenica 1 gennaio 2012
Concerto di Capodanno
Teatro Comunale - 16.00
Come di consueto l'apertura in musica del nuovo anno a Ferrara e' affidata all' Orchestra a plettro "Gino Neri" (info e programma in costruzione)
Links: