NATALE IN CENTRO A FERRARA - Gli appuntamenti di sabato 3 e domenica 4 dicembre
Spettacoli, feste e mercatini aspettando il Natale
02-12-2011 / Giorno per giorno

Il Comune di Ferrara festeggia il Natale e l'arrivo del 2012 con un programma ricco di eventi e iniziative sotto l'insegna di "Natale in Centro Storico". In calendario momenti festosi e spettacoli per bambini e adulti, bancarelle e speciali mercatini tematici promossi dall'assessorato comunale alle Attività produttive, con la collaborazione del Comitato Commercianti Centro Storico.
Queste alcune delle iniziative previste per il fine settimana del 3 e 4 dicembre:
'La cattedrale in scena'
Sabato 3 dicembre le celebrazioni natalizie si apriranno con l'ormai tradizionale spettacolo di proiezioni sulla facciata del duomo 'La cattedrale in scena' (prima proiezione alle 18.45 - seconda proiezione alle 21.15). L'iniziativa, evento esclusivo per Ferrara, culminerà nell'accensione del grande e scintillante albero di Natale allestito come vuole la tradizione sul sagrato della piazza.
Presepe vivente itinerante
Sabato 3 dicembre alle 16, organizzata dalla parrocchia Sacra Famiglia di via Bologna, si terrà la seconda tappa del 'Presepe vivente itinerante' intitolata 'Campo dei pastori' all'Ippodromo di Ferrara (in via Ippodromo 31).
Il Paese di Babbo Natale
Sabato 3 dicembre alle 17.30 si terrà l'inaugurazione ufficiale del 'Paese di Babbo Natale', allestito sulla piazza del Municipio in collaborazione con la Contrada di San Paolo. Tutti i bambini sono invitati allo spettacolo di animazione con l'arrivo di Babbo Natale e dei folletti sulla slitta.
Le tre casette di legno che compongono il paese di Babbo Natale sono aperte al pubblico dal mercoledì alla domenica dalle 17 alle 20 il venerdì ed il sabato anche dalle 20 alle 24. Anche quest'anno sarà possibile portare le letterine per Babbo Natale nella Casetta a lui dedicata e nei fine settimana i bimbi potranno farsi fotografare assieme a lui. Il 'Laboratorio di Babbo Natale' è uno spazio in cui si può scrivere, colorare, fare collage e decorare le letterine da appendere all'albero, oltre che leggere favole e racconti. Nella 'Casetta del ristoro' saranno invece a disposizione degustazioni di dolciumi e cioccolata calda per i bambini e vin brulé per gli adulti.
Letture sotto l'albero
E' dedicato alla scrittrice e poetessa Alda Merini l'evento culturale, letterario e musicale "Letture sotto l'albero" in programma sabato 3 dicembre, alle 17 al palazzo della Racchetta (via Vaspergolo 6). L'"Omaggio ad Alda Merini" si terrà alla presenza delle figlie Barbara ed Emanuela Carniti e vi interverranno gli autori Nunzio Buono, Daniela Cattani Rusich, Maria Grazia Vai, Italo Zingoni e Alessio Carlini. Gli accompagnamenti musicali saranno a cura di Adriano Brunelli e Riccardo Stuly Manzoli. E' inoltre previsto uno spettacolo di danza di Beatrice Mezzetta. L'iniziativa è organizzata da Palazzo della Racchetta in collaborazione con l'associazione Lauretana
Bancarelle e mercatini
Per tutto il periodo natalizio il listone di piazza Trento Trieste si trasformerà in un unico grande mercatino a cielo aperto, ospitando gli stand della 'Festa del Regalo'.
Inoltre sabato 3 e domenica 4 dicembre in piazza Castello, Largo Castello e piazza Savonarola si terrà il mercatino "Fiera di cose d'altri tempi, oggetti da collezione e dell'artigianato". Domenica 4 dicembre piazza del Municipio ospiterà il 'Mercato Contadino', mercato dell'agro-alimentare della Provincia al quale partecipano produttori agricoli e operatori dei prodotti tipici ferraresi. Domenica 4 dicembre dalle 9 alle 20 in piazza Travaglio, corso Porta Reno e piazza Trento Trieste si terrà la 'Fiera di dicembre'.
Il villaggio natalizio e della solidarietà
Domenica 4 dicembre alle 15 nel Giardino delle Duchesse si terrà la cerimonia inaugurale del "Villaggio Natalizio e della Solidarietà" realizzato nell'ambito delle iniziative di 'Capodanno a Ferrara'. Nello spazio, che resterà aperto fino al 29 gennaio 2012 (dalle 9 alle 24) saranno attive una pista di pattinaggio su ghiaccio, le Casette della solidarietà (con la possibilità di partecipare alla 'Lotteria per Ferrara') e un'area ristoro. (http://www.capodannoferrara.com/)
Links: