Comune di Ferrara

domenica, 11 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Più sicurezza per il teatro Cortazar e nuova segnaletica su alcune strade comunali

LAVORI PUBBLICI - Interventi dal 5 all'11 dicembre

Più sicurezza per il teatro Cortazar e nuova segnaletica su alcune strade comunali

02-12-2011 / Giorno per giorno

Questo l'elenco degli interventi e dei cantieri operativi o in fase di attivazione nel territorio comunale nella settimana dal 5 all'11 dicembre, condotti sotto la supervisione dei tecnici e degli operatori del Settore Opere pubbliche e Mobilità del Comune.
Maggiori informazioni e schede descrittive di alcuni di questi interventi sono disponibili sul sito http://mappaopere.comune.fe.it



PROSEGUIMENTO LAVORI ATTUALMENTE IN CORSO

ALTRA EDILIZIA PUBBLICA

Serviranno a garantire la sicurezza in materia di prevenzione degli incendi gli interventi di manutenzione iniziati in questi giorni al Teatro Cortazar di Pontelagoscuro. I lavori, programmati in base alla normativa in materia e alle prescrizioni del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, consisteranno tra l'altro nella realizzazione di un impianto di rilevazione fumi, nella sistemazione di parte dell'impianto elettrico e nell'esecuzione di opere edili. L'intervento avrà una durata di 30 giorni.


STRADALI

- Proseguiranno anche nel corso della prossima settimana i lavori per la messa in sicurezza dell'attraversamento pedonale di viale IV Novembre in corrispondenza con via Fortezza. L'intervento consiste nella realizzazione di un'isola nella parte centrale della sede stradale.
La durata prevista dei lavori è di 30 giorni, durante i quali saranno possibili rallentamenti dovuti al restringimento della carreggiata.

- Sempre in corso sono anche i lavori per la realizzazione di una nuova rotatoria in via Eridano all'intersezione con il casello dell'autostrada A13 Ferrara Nord e la strada di accesso all'area Sipro.
I lavori potranno comportare rallentamenti del traffico, che saranno preventivamente comunicati durante le varie fasi di realizzazione dell'opera.


MANUTENZIONE DELLA SEGNALETICA

- Avviati il 14 novembre scorso, avranno una durata di 120 giorni consecutivi i lavori per il tracciamento della segnaletica orizzontale delle fermate urbane ed extraurbane del trasporto pubblico e delle corsie preferenziali bus, relative alla linea 6, sulla via Modena dall'intersezione con via Marconi a quella con via del Lavoro e tutte le fermate su via Modena, via Cento e all'interno del centro abitato di Porotto.
Le opere potrebbero comportare rallentamenti, ma non sono previste chiusure o deviazioni del traffico veicolare. I lavori saranno sospesi nelle ore di punta (7-8,30, 12-13 e 17-18).

- In calendario per la prossima settimana sono anche i lavori di manutenzione ordinaria della segnaletica stradale orizzontale in:
> via Arginone all'intersezione con via Schiavoni
> via Caretti all'intersezione con via Pontegradella
> via Eridano all'intersezione con via Diamantina/via Ferrari
> via Calzolai all'intersezione con via Carli/via Pannonius
Le opere potrebbero comportare rallentamenti, ma non sono previste chiusure o deviazioni del traffico veicolare. I lavori saranno sospesi nelle ore di punta (7-8,30, 12-13 e 17-18).

- Continueranno nei prossimi giorni anche gli interventi di sostituzione di una parte dei delineatori di corsia nelle vie Argine Ducale, San Giacomo e Saragat. Così come i lavori di ripristino della segnaletica orizzontale ordinaria in via Eridano, da via Modena a via Ferrari/Diamantina. Le opere potrebbero comportare rallentamenti, ma non sono previste chiusure o deviazioni del traffico veicolare.


ASFALTATURE E LAVORI ALLE RETI A CURA DI HERA

In via Lavezzola proseguiranno i lavori a cura di Hera per la posa della nuova condotta idrica. In questa prima fase l'intervento è limitato alle sole proprietà private, e solo in un secondo momento saranno interessate anche aree pubbliche, con possibili esigenze di modifiche alla viabilità che saranno preventivamente comunicate.
La conclusione dei lavori è prevista per il prossimo mese di aprile.

Sempre a cura di Hera continueranno gli interventi di asfaltatura di alcuni tratti danneggiati di via Anna Frank e via Bonaccioli (zona via Aeroporto). Così come gli interventi di ripristino delle condotte deteriorate in:
> via Montebello, da via Mentana a corso Porta Mare (ripristino condotta gas)
> via Goretti (ripristino condotta gas)
> via Dell'Alloro (località Cona - posa nuova condotta gas e nuova condotta idrica)
> via Cavallini (loc. Cona - posa nuova condotta gas e nuova condotta idrica)
> via Chiesa (loc. Torre Fossa - posa nuova condotta idrica)
> via Bassa (loc. Torre Fossa - posa nuova condotta idrica)
> via Sterpata (loc. Torre Fossa - posa nuova condotta idrica)

I cantieri sono diretti dai tecnici di Hera, dietro sorveglianza dell'Ufficio Scavi del Comune.
Gli scavi saranno chiusi con conglomerato bituminoso temporaneo in attesa di eseguire i lavori con manto d'usura finale nella prossima primavera / estate.


ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Prenderanno il via la prossima settimana i lavori di rifacimento ed estensione dell'impianto di pubblica illuminazione in via Sterpata, con il rifacimento dei plinti di fondazione, la sostituzione di pali e apparecchi, e la realizzazione di nuove linee in parte aeree ed in parte interrate.
Gli interventi potranno comportare rallentamenti della viabilità.

Proseguiranno inoltre i lavori di sostituzione degli apparecchi illuminanti a Malborghetto, nelle vie: Agrifoglio, Camelie, Formia, Gelsomini, Kallethea, Lerida, Sarajevo, Torun, Conca, Gladioli, Mughetti, Ortensie e Roseti. Non sono previsti impatti sul traffico.
Mentre sugli incroci della via Padova saranno eseguiti i lavori di sostituzione delle lanterne semaforiche da parte di Hera.


INTERVENTI A CURA DEL CONSORZIO BONIFICA PIANURA DI FERRARA

Proseguono i lavori, a cura del Consorzio Bonifica Pianura di Ferrara, per il tombinamento di un tratto di circa 450 metri dello scolo San Martino in via Chiesa (località San Martino). L'intervento è finanziato dal Comune di Ferrara, con apposita convenzione, per un importo di 117.573 euro.


BENI MONUMENTALI

Al complesso Massari-Cavalieri di Malta proseguono i lavori per il restauro e il consolidamento urgente delle modanature del prospetto principale. Gli interventi iniziati il 10 ottobre scorso, avranno una durata di 60 giorni per una spesa 18.061 euro.
Prevista per il prossimo mese di gennaio è invece la conclusione dei lavori di restauro e riqualificazione impiantistica del Museo di Storia naturale.
Mentre alla palazzina degli uffici di Palazzo Massari - Cavalieri di Malta (corso Porta Mare 9) proseguono i lavori per il rifacimento dell'impianto elettrico.


EDILIZIA SOCIALE E SCOLASTICA

Sempre in corso sono anche i lavori di manutenzione straordinaria alle coperture della scuola media di Porotto. La conclusione dei lavori è prevista entro il mese di novembre, senza interferenze con le attività scolastiche.


RIQUALIFICAZIONE CENTRO STORICO

Proseguono i lavori di riqualificazione della Galleria Matteotti con la realizzazione dei controsoffitti e della impermeabilizzazioni.
E' possibile che nel corso dell'attuale fase di lavori venga chiuso al transito il tratto di via Don G. Minzoni sul lato di corso Porta Reno.