Domenica 14 febbraio pomeriggio di animazioni per bambini e famiglie
Giocattoli e divertimenti per festeggiare il carnevale nel quartiere Giardino
12-02-2010 / Giorno per giorno

Trenini, bambole, mattoncini Lego e mille altri giocattoli di oggi e di ieri per un pomeriggio di autentico divertimento. Puntuale, come ogni anno, domenica 14 febbraio si rinnova l'appuntamento per bambini e famiglie con il carnevale del quartiere Giardino, tra spettacoli, esibizioni e giochi organizzati dalla Circoscrizione 1 in collaborazione con l'oratorio di San Benedetto e le contrade di San Giacomo e di San Benedetto, e con il contributo di Hera.
"Anche quest'anno - ha dichiarato al proposito il presidente della Circoscrizione 1 Girolamo Calò -
siamo riusciti, con l'aiuto dei nostri consueti partner, a organizzare un ricco programma di animazioni per i bambini del territorio, secondo una tradizione ormai consolidata. Tema della giornata saranno i giocattoli, presenti in grande quantità all'oratorio, e immancabili, condizioni meteo permettendo, saranno anche le esibizioni delle contrade. Il nostro auspicio è di vedere confermata la grande affluenza di partecipanti delle scorse edizioni".
L'appuntamento per l'inizio della festa è alle 14,30 in piazza XXIV Maggio, ai piedi dell'acquedotto monumentale, per un primo momento di festa dedicato a piccoli e grandi e, a seguire, alle 15,15, gli sbandieratori di San Benedetto e San Giacomo si esibiranno dando prova delle loro abilità. Intorno alle 15,30 prenderà il via la sfilata delle maschere guidata dal carro di carnevale preparato dai ragazzi dell'oratorio di San Benedetto, che, percorrendo via Vittorio Veneto, via Cittadella e corso Porta Po, arriverà nel piazzale della chiesa di San Benedetto dove si aprirà, anticipata da un'esibizione di piccoli sbandieratori, la festa del "Sambe Giocoland". All'interno degli spazi dell'oratorio, i più piccoli potranno divertirsi con i giochi e le animazioni organizzati dagli oltre cento ragazzi di don Marco Lazzerini. Non mancherà poi la merenda offerta a tutti i partecipanti e alle 17,15, tutti nel teatro parrocchiale per la proiezione del film "Planet 51" al termine del quale, intorno alle 19, è prevista la premiazione delle maschere più originali.
"Come sempre - spiega don Marco - le nostre attività di animazione sono guidate da un intento educativo che mira a rendere i bambini protagonisti attivi, e non semplici spettatori, del gioco e del divertimento. Partecipando alle animazioni i nostri piccoli ospiti potranno conquistare i 'punti fantasia' che permetteranno loro di prendere parte ad altre attività o di acquistare nuovi giocattoli. Il tutto per sostenere l'idea che ognuno di loro può costruire da solo le proprie occasioni di divertimento, senza dovere attendere passivamente che siano altri a offrirgliele".
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà interamente nei locali dell'oratorio, a partire dalle 15.
Per informazioni contattare l'oratorio al numero 0532 215904, email: oratorio@sambefe.it